Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, semifinale contro l'Ivrea
Inserito da (admin), mercoledì 4 giugno 2003 00:00:00
La Cavese ai confini tra Piemonte e Valle d'Aosta per affrontare la prima sfida di semifinale della poule scudetto. La Lega, infatti, rinnegando se stessa, ha effettuato il sorteggio tra le vincitrici dei tre gironi eliminatori, Cavese, Ravenna e Ivrea, e la migliore seconda, l'Isernia, senza tener conto, come invece recitava il regolamento ufficiale del torneo, delle distanze tra le quattro contendenti. Questi gli accoppiamenti: Ivrea-Cavese e Isernia-Ravenna. Le vincenti delle semifinali accederanno alla finalissima, in programma sabato 21 giugno a Civitavecchia. Per Mario Somma il cambiamento di programma poco importa. Lui il suo desiderio l'ha già espresso: una finale contro il Ravenna. Proprio la squadra che poteva essere, in caso di divorzio dalla Cavese, la sua prossima destinazione. Tra pochi giorni, intanto, il tecnico sabino inizierà a Coverciano il suo bravo corso per allenatore di prima. «Forse - sottolinea mister Somma in merito agli accoppiamenti - è anche meglio così. Incontrare l'Isernia a distanza di poco più di una settimana, infatti, sarebbe stato un po' troppo. Siamo in un momento di grazia e mi piace provare a saggiare anche la forza delle altre migliori della serie D». La partita d'andata contro gli eporediesi di mister Gaudenzi si svolgerà alle 16.30 di domenica prossima, anche se la Cavese chiederà di giocarla mezzora prima per problemi di aereo. Il ritorno al "Lamberti", invece, sarà con molta probabilità spostato a lunedì 16 giugno, in notturna alle 20.30. Stavolta nessuna esigenza di diretta Rai, ma solo perché lo stadio amico la domenica ospiterà le finali del Torneo Internazionale di Calcio giovanile "Città di Cava de' Tirreni". Somma ed i suoi migliori gioielli, vittoriosi con la Top 11 di D contro l'Under 19 di Berrettini, riprenderanno il lavoro questo pomeriggio sul manto erboso del "Lamberti". A Sorrento, ottime le prestazioni dei vari Ambrosi, Curcio, Gabrieli e Mangiapane. Il trequartista dal sinistro velenoso ha colpito ancora. Su di lui si è scatenata la ressa: tutti lo vogliono. Ma patron Della Monica farà il possibile per garantirsi almeno per un anno ancora la sua classe. Intanto, il numero uno della società di via Sorrentino, sempre più direttore sportivo e sempre meno manager della "grande distribuzione", sta provando a sondare il terreno con presidenti amici ed a pescare, per esempio, nel serbatoio granata. De Luca, Saliou, Fusco: tutti nomi papabili per una maglia biancoblù nel prossimo campionato.
Fonte: Il Portico
rank: 10867102
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...