Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Somma furioso per l'erba del ‘Lamberti'
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 23 gennaio 2003 00:00:00
Ieri Mario Somma (nella foto) ha lasciato a riposo il martoriato fondo del "Simonetta Lamberti" ed ha fatto allenare la squadra nello spazio retrostante gli spogliatoi. Al tecnico aquilotto rode molto non poter avere a disposizione la struttura in momenti così cruciali del campionato. Ha un diavolo per capello. A mandarlo in bestia, l'utilizzo del manto erboso da parte di altre società, mentre la sua squadra è costretta a lavorare dietro le quinte ed in spazi ridottissimi. «Ci siamo accampati dietro gli spogliatoi - sottolinea seccato il tecnico biancoblù - perché il fondo del "Lamberti" è in condizioni penose. Mi sembra davvero inconcepibile che, di fronte ad un tempo così infame e ad una pioggia così forte, si permetta ad una formazione di rugby di "zappare" l'erba del "Lamberti". Non ho nulla - continua Somma - contro sport altrettanto nobili rispetto al calcio, ma mi sembra inopportuno non tener conto del pessimo stato di salute del campo. Eppure, appena qualche ora prima, i responsabili del Comune mi sono sembrati impegnati a difendere il manto erboso. Probabilmente, però, solo a parole. Abbiamo comunque rimediato, dando vita a partitelle a ranghi ridotti, dalle quali ho potuto capire la condizione del gruppo». In effetti, nell'anticipo di sabato pomeriggio a Siracusa, teletrasmesso via satellite da RaiSport, che a Cava potrà essere visto grazie all'iniziativa del Comune di installare un maxischermo allo stadio "Lamberti", ci vorrà la migliore Cavese della stagione per non soccombere contro una squadra che si gioca l'ultima chance per rientrare nel giro delle pretendenti alla vittoria finale. Dunque, come accaduto con il Savoia, domenica scorsa, il calendario mette al cospetto della Cavese, sabato prossimo, un'altra "disperata" del girone, che ha un solo obiettivo se non vuole chiudere prima del tempo il discorso promozione: la vittoria. E' soprattutto l'infermeria a preoccupare mister Somma. Purtroppo, si è fermato di nuovo Cerminara (nella foto), che il tecnico stava per recuperare in chiave Siracusa. Per l'attaccante nuovi guai al ginocchio e stop forzato. Ci sarà bisogno di una risonanza magnetica per sincerarsi della gravità del nuovo infortunio.
Fonte: Il Portico
rank: 10326103
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...