Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, stop agli acquisti
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 8 gennaio 2003 00:00:00
13 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, con 41 punti in classifica al giro di boa ed il primato solitario in testa al girone I della serie D. La Cavese di Mario Somma (nella foto) ha seriamente ipotecato la vittoria finale. La corsa, però, è ancora lunga, anche se l'elenco delle agguerrite concorrenti si è andato, domenica dopo domenica, assottigliando sempre di più. Prima il Vittoria, poi il Savoia ed il Siracusa hanno vissuto la loro parabola discendente dopo partenze fulminanti. Tra alti e bassi, non hanno retto al ritmo forsennato della "corazzata" Cavese. E così, ad ostacolare la marcia trionfale biancoblù è rimasta al momento solo la Vigor Lametia, che, pur annichilita tra le mura amiche dalla squadra di Somma, ha avuto il merito di non mollare. I piani della società calabrese sono troppo ambiziosi e costosi per lasciare subito campo libero ai metelliani. Ed è questa la preoccupazione principale che vivono l'ambiente aquilotto ed il patron Antonio Della Monica (nella foto). «Non c'è bisogno - sottolinea il presidente della Cavese - di nascondere i nostri obiettivi. A girone d'andata completato ed avendo dato delle belle lezioni di calcio in giro per la Sicilia, la Campania e la Calabria, penso che tutti abbiano imparato a temerci. Siamo la squadra da battere e lo saremo fino alla fine del campionato: ne sono sicuro. Anche perché reputo perfetta la nostra "cura" invernale della rosa, con l'arrivo di Minieri e Di Matteo. Ora siamo completi ed ancor più competitivi». Dunque, a dispetto delle voci sempre più insistenti di altre operazioni di calciomercato, Antonio Della Monica smentisce e dice stop: «La Cavese che vedrete all'opera fino al termine del campionato è questa. Sono arrivati due fior di giocatori come Minieri e Di Matteo. Lo hanno subito dimostrato appena chiamati a giocare, dando quel pizzico di esperienza in più di cui la squadra necessitava, sia in attacco che a centrocampo. Ritengo che mister Somma possa disporre, ora più di prima, di una rosa più che assortita ed all'altezza della situazione». Si è cercato, dunque, di rafforzare la squadra sul piano numerico in alcuni reparti cardine, ma anche di salvaguardare la tenuta dello spogliatoio. «Non è facile gestire tanti ragazzi con diverse esigenze e diverse mentalità», sottolinea il tecnico aquilotto Mario Somma.
Fonte: Il Portico
rank: 10255101
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...