Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, vittoria d'obbligo
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 29 maggio 2003 00:00:00
Per la Cavese di mister Somma si avvicina il secondo appuntamento con la poule scudetto, per l'assegnazione del titolo tricolore di categoria. Sabato pomeriggio, alle ore 18.30, in diretta su Rai Sport Satellite, gli aquilotti affronteranno l'Isernia. Una gara già di per sé delicata, visto il valore degli avversari e la presenza nelle loro fila di tanti ex biancoblù, che adesso, però, è diventata ancor più impegnativa. Infatti, il successo di ieri dell'Isernia contro il Melfi, con un rotondo 3-1, ha complicato i piani di Somma e compagni, chiamati a vincere a tutti i costi per conseguire il passaggio alle semifinali del torneo tricolore. Un pareggio relegherebbe la Cavese al secondo posto, in virtù della migliore differenza reti da parte dell'Isernia. Comunque, un punticino potrebbe anche bastare agli aquilotti per qualificarsi come migliore seconda. Anche se tutto ciò significherebbe sperare in una combinazione fortunata di risultati e ricorrere a calcoli complicati, almeno al momento. Obiettivo "3 punti", dunque, per gli uomini di Somma, che avranno l'opportunità, grazie alle riprese di Rai Sport Satellite, di esibirsi su un palcoscenico nazionale. Previsto al "Lamberti" un buon afflusso di pubblico, anche se, chiaramente, l'orario ed il giorno prescelti per la gara probabilmente concorreranno a non far registrare il "tutto esaurito". Sul fronte squadra, intanto, non sono previste novità di rilievo rispetto all'undici che ha affrontato e battuto domenica scorsa il Melfi, nella gara d'esordio della poule scudetto. Dal portiere Morello all'ex capitano Levacovich, da Rivolta a Di Giorgio, passando per Tauà e Napoli, senza dimenticare Lo Bue e Marcatti: davvero tanti gli ex aquilotti nelle fila dell'Isernia che tenteranno di sbarrare la strada alla compagine metelliana. Ma la Cavese di quest'anno non sembra conoscere ostacoli e, soprattutto, ha dimostrato di non fallire mai nelle occasioni importanti. Quella di sabato pomeriggio lo è senza dubbio. Accedere alle semifinali, infatti, significherebbe compiere un passo decisivo in ottica tricolore, anche perché, a quel punto, gli aquilotti si sarebbero già sbarazzati delle altre compagini meridionali, tradizionalmente le più ostiche da superare.
Fonte: Il Portico
rank: 10316102
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...