Tu sei qui: Economia e TurismoCentotrenta bambini e ragazzi provenienti da tutto il mondo a Sorrento, esplorazione nelle acque dell'Amp Punta Campanella
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 luglio 2022 11:19:02
Ultima avventura, sempre all'insegna del turismo sostenibile e della tutela ambientale, per i 130 bambini e ragazzi da tutto il mondo riuniti a Sorrento per il primo Global Youth Tourism Summit realizzato dall'Organizzazione mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO). Lo scorso 2 luglio, MSC Foundation e il Gruppo MSC, main sponsor dell'evento, hanno infatti condotto i giovani partecipanti in un'escursione nella Baia di Ieranto guidata da biologi marini esperti, in collaborazione con l'Area Marina Protetta Punta Campanella e la onlus Marevivo.
Un luogo straordinario, tra Costiera Amalfitana e Golfo di Napoli, circondato da falesie calcaree a picco sul mare, dove secondo la mitologia Ulisse e il suo equipaggio furono ammaliati dal canto delle sirene.
Oggi è un'Area Marina Protetta che sperimenta e promuove un turismo green, per conciliare la tutela con la fruizione di un sito ricco di biodiversità e di bellezze naturalistiche da preservare.
Qui, immersi in un paesaggio ancora selvaggio e incontaminato, i ragazzi hanno potuto praticare sea-watching e ammirare stelle marine, ricci, triglie, piccoli polpi, murene, margherite di mare e la "preziosa" posidonia oceanica.
La tutela del pianeta blu e l'educazione ambientale delle nuove generazioni sono al centro dell'impegno di MSC Foundation, ente no profit del Gruppo MSC
"Vivere un'esperienza come questa e poter ammirare da vicino una bellezza così autentica - afferma la direttrice esecutiva di MSC Foundation, Daniela Picco - ci è sembrato il modo migliore per concludere questa settimana di lavori e lasciare nei ragazzi un ricordo indelebile dell'importanza di proteggere il mare e le sue creature".
"Siamo onorati di ospitare i 130 ragazzi del Global Youth Tourism Summit e orgogliosi di offrire il nostro contributo ad un evento internazionale così importante - dichiara il presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace - L'educazione ambientale e un turismo ecocompatibile sono al centro delle nostre azioni. Le giovani generazioni sono molto attente a questi temi che devono necessariamente rappresentare il futuro per un territorio come il nostro. Ringrazio Marevivo e Msc Foundation, una fondazione sempre molto sensibile e attiva nelle azioni di tutela del mare".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10556100
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...