Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCessione Salernitana, Aliberti prende tempo

Economia e Turismo

Cessione Salernitana, Aliberti prende tempo

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 15 gennaio 2003 00:00:00

Una settimana di pausa prima dell'incontro decisivo. Sembra questa la decisione scaturita ieri nell'ambito della trattativa per l'eventuale cessione della Salernitana. In attesa di una mossa decisiva da parte del gruppo acquirente, Aniello Aliberti (nella foto) ha deciso di continuare per la sua strada e trovare sul mercato di riparazione la medicina adatta per sanare i mali della Salernitana. Da stamane sarà a Milano per definire gli acquisti che dovrebbero consentire di evitare la retrocessione in serie C. Nel frattempo, in città si cerca di dare un volto ed un nome a coloro che fanno parte del gruppo che aspira ad acquistare la società. L'ultimo nome, uscito dallo stretto riserbo che avvolge i personaggi protagonisti dell'intera vicenda, è quello di Luigi Calluori, industriale di origine potentine, ma da anni residente a Salerno. È il titolare di un'azienda che produce parabrezza per veicoli industriali, diventata leader negli ultimi tempi del settore a livello nazionale, grazie anche alla compartecipazione di una società francese. Insieme con il pellicciaio Aniello De Santis ed un terzo imprenditore salernitano, Calluori sarebbe stato il promotore della trattativa. Il primo contatto tra il gruppo ed Aliberti sarebbe avvenuto prima delle festività natalizie. Fu De Santis a contattare il patron della Salernitana. Constatata la disponibilità dell'interlocutore ad un'eventuale cessione della società granata, De Santis, assessore comunale a Pontecagnano, si sarebbero rivolto ad Ernesto Sica, sindaco della località picentina ed esponente del Partito Popolare. Contemporaneamente, il gruppo avrebbe contattato un noto esponente del mondo ippico nazionale, in affari con personaggi che orbitano nel mondo del calcio. Avrebbe tastato la disponibilità di Alessandro Moggi, figlio di Luciano e punto di forza della Gea World (società di procuratori dei calciatori), nel dare una mano ad assicurare i giocatori che potrebbero salvare la Salernitana. Il gruppo si è affidato ad un nutrito stuolo di avvocati e commercialisti, al quale è stato affidato il compito di portare avanti la trattativa e di appurare lo stato patrimoniale della società granata. Sica ha chiesto collaborazione anche a Carmine Mastalia (nella foto), vice sindaco di Salerno, proprietario dell'azienda "Arc en Ciel", già noto negli ambienti sportivi. Mastalia ha avuto il compito di cercare persone interessate ad entrare nell'operazione avendo uno solo obiettivo: il bene della Salernitana. E la propria disponibilità l'avrebbero offerta numerosi imprenditori e professionisti salernitani.

IL MERCATO

Vignaroli al Torino, Osmanovski a Salerno: pronto lo scambio tra i due attaccanti. Difficile la cessione di Tedesco. Nel mirino granata Luiso, Iezzo e Superbi

Il mercato della Salernitana entra nel vivo. Avviatissimo un discorso con il Torino per lo scambio Vignaroli-Osmanovski. L'attaccante svedese potrebbe fare al caso della Salernitana perché ha esperienza in serie A ed è sufficientemente esperto, cioè possiede i requisiti richiesti da Varrella e dalla società per tentare l'impresa salvezza. La Salernitana è vicinissima anche ad un altro attaccante, Pasquale Luiso, in rottura con l'Ancona. Da sempre obiettivo dei granata, il "toro di Sora" è finalmente ad un passo. La società aveva solo delle remore legate al carattere del giocatore ed alle sue eventuali difficoltà di inserimento nello spogliatoio. Quello dell'ingaggio è un altro problema, però risolvibile, in quanto la Salernitana proporrà al centravanti un contratto fino a giugno. Oltre a Vignaroli, in partenza anche Tedesco. Non sarà facile, però, chiudere l'operazione, anche perché il siciliano si è irrigidito ancora di più ed ha intenzione di restare fino a giugno. Situazione che farà perdere dei soldi alla Salernitana. Un obiettivo principale è quello del portiere. La società granata insegue Castellazzi, di proprietà del Brescia ed in prestito alla Reggina. Resta percorribile la pista Iezzo, che ha chiuso con il Catania. Alla società etnea potrebbe finire Marruocco. Resterà invece Botticella, che farà il secondo portiere. Definitivamente saltato il discorso con Soviero, che non ha avuto l'ok dal Venezia. Novità anche in difesa: andrà via uno tra Zoro e Cardinale. Al difensore ivoriano è interessato il Cosenza, che ha messo sul piatto della bilancia il difensore di colore Oshadogan. La trattativa è a buon punto. Per Cardinale c'è stata la richiesta del Messina, ma il difensore interessa alla Juventus. Capitolo centrocampo: la Salernitana punta a Superbi del Lecce, ma nel mirino ci sono altri elementi esperti che possano affiancarsi a D'Antoni.

TEDESCO ATTACCA ALIBERTI

«Per colpa sua mi chiamano venduto»: il centrocampista furioso per le dichiarazioni del patron, che ha messo in dubbio la sua professionalità

Dura replica di Giacomo Tedesco (nella foto) ad Aliberti: «Per colpa sua mi chiamano venduto e non posso uscire più di casa. Non posso ancora calciare, ho una lesione al ginocchio sinistro che non mi permette di colpire il pallone. Come si fa a dire che non voglio giocare? Posso portare la diagnosi del medico. Se anche lui vuole smentire...». Secondo Aliberti, lei non vuole allungare il contratto, né essere ceduto, per svincolarsi a parametro zero. «Non è vero. La Salernitana non mi ha mai offerto un contratto. È da luglio che la società, pur avendo io il contratto in scadenza, non mi ha mai convocato per discutere un rinnovo. Non si può alludere alla mia serietà. Aliberti è falso se dice che non gioco. Purtroppo, avverto ancora dolore al ginocchio. Prima di parlare, Aliberti dovrebbe consultare il medico». Tedesco non si sarebbe mai aspettato che il presidente avrebbe messo in dubbio il suo attaccamento alla maglia: «In questi sei anni di militanza granata, mi sono sempre impegnato al massimo. Fino al 15 dicembre, data del mio infortunio, ho dato l'anima e la gente mi ha sempre applaudito. Sono molto legato a questa città, tanto che vorrei far nascere qui il mio secondo figlio». Tedesco mette a tacere tutte le voci che lo riguardano in questo momento. Le sirene del calciomercato non sembrano toccarlo: «Smentisco ogni trattativa che mi riguarda, anche perché, in caso contrario, Moggi me ne avrebbe parlato. Penso che resterò qui fino a giugno. Credo che non ci sia nulla di strano nel firmare dei precontratti già a febbraio. Adesso nessuna squadra avrebbe l'interesse a comprarmi, visto che sono in scadenza di contratto. Il mio procuratore mi ha prospettato delle destinazioni, ma solo a partire da giugno». A questo proposito, Tedesco parla ancora del patron granata e del suo contratto in scadenza: «E' da luglio che Aliberti non si fa sentire nemmeno per propormi un rinnovo. Adesso io credo di avere il coltello dalla parte del manico. Posso valutare tutte le proposte che mi arrivano. La Salernitana non mi ha nemmeno proposto mille lire».

Fonte: Il Portico

rank: 103610108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno