Tu sei qui: Economia e TurismoContro il Crotone in campo l'altro Napoli
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 7 novembre 2001 00:00:00
L'allarme, De Canio (nella foto in alto), lo lanciò in tempi non sospetti. Avvertì tutti, dal presidente ai tifosi: attenzione, questo Napoli sulla carta è bello, però difetta nelle alternative in certi ruoli. Era estate e pareva che volesse fare la Cassandra. Quel Napoli sembrava capace di qualunque cosa: bastava trovare undici uomini sui quali costruire il futuro e quegli uomini erano lì a portata di mano. Il fatto è che, col passare dei giorni, della preparazione e delle partite di campionato, gli uomini sui quali costruire il futuro sono andati via via riducendosi. Roba normale nel calcio: ora uno s'infortuna, ora un altro viene convocato in nazionale. E cosa accade? Accade che bisogna trovare alternative e che in certe occasioni le alternative sono inadeguate, inadatte, volenterose e capaci, ma spesso fuori ruolo. Il valzer delle formazioni differenti è iniziato all'avvio del campionato e non s'è ancora fermato. Dieci squadre differenti nelle prime dieci giornate e venerdì sera, quando a Benevento sbarcherà il Crotone, l'allenatore De Canio sarà costretto a varare l'undicesimo Napoli diverso in undici giornate di campionato. Roba da record, da guinness dei primati. Di domenica in domenica l'allenatore s'è arrangiato con quel che aveva. All'inizio ha chiesto rinforzi. Ora non li chiede più, perché l'sos l'ha lanciato e bisogna che la società lo recepisca. La società prende tempo: «Il mercato riapre il 2 gennaio - spiega con insistenza Corbelli (nella foto al centro) - ne riparleremo in quella data». Ed il tecnico, dopo aver chiesto Pirlo e Yllana per rinforzare l'attacco, resta in attesa e si adegua. Il fatto è che quando mancano uno, due, tre giocatori, la soluzione puoi anche trovarla. Ma per il match di venerdì sera,De Canio sarà costretto a mettere insieme una squadra (possibilmente vincente), facendo a meno di ben otto uomini e sperando che tutti gli altri resistano senza problemi. Dunque, gli infortunati per adesso sono cinque. Agli «storici» Vidigal e Moriero si sono aggiunti Villa, Bigica ed anche Caruso, che ieri lavorava in disparte, ma che potrebbe essere recuperato. Ed al gruppo che sta in infermeria, per l'occasione, si aggiungono anche tre assenze «da nazionale». Husain è volato dalla sua Argentina, Jankulovski è con la Repubblica Ceka, mentre Bocchetti veste la maglia azzurra dell'Under 21. Praticamente difesa e centrocampo sono da reinventare completamente. Ma i problemi potrebbero non essere finiti qui. Sì, perché anche il reparto avanzato mostra segni di cedimento strutturale: Stellone ancora ieri ha ammesso che l'infortunio è superato, ma potrebbero presentarsi problemi di tenuta per i 90 minuti; Graffiedi (nella foto in basso) continua a mostrare grinta e carattere, giocando sul dolore e stringendo i denti. Ma l'allarme non va lanciato. Il Napoli vive un momento positivo e tutti sorridono. Dal presidente, che continua a pensare solo ed esclusivamente alla promozione, all'allenatore, che giustamente cerca di tenere alto il morale della truppa, spiegando che il momento è comunque positivo. Il fatto è che fra due giorni si torna in campo e con sorrisi e sogni di gloria non sarà possibile sostituire gli otto (forse sette) azzurri che mancheranno all'appello. Bisognerà varare l'undicesimo Napoli diverso all'undicesima giornata, adattando i giocatori superstiti e sperando che tutto vada bene...
Fonte: Il Portico
rank: 10837100
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...