Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCoronavirus e recessione globale, secondo la Gabanelli Cina in controtendenza: «A fine anno Pil registrerà +1,9%»

Economia e Turismo

Economia, coronavirus, Cina, crisi, Gabanelli

Coronavirus e recessione globale, secondo la Gabanelli Cina in controtendenza: «A fine anno Pil registrerà +1,9%»

Ad agosto il World Economic Forum stimava fra gli 8 e 15 mila miliardi di dollari di perdita economica in tutto il mondo. Ma in questo clima di crisi generale, afferma la Gabanelli, c’è chi si sta riprendendo in silenzio: la Cina

Inserito da (Maria Abate), martedì 6 ottobre 2020 11:31:52

Dopo quasi otto mesi di pandemia si contano i danni: oltre un milione di morti e una recessione globale. Ad agosto il World Economic Forum stimava fra gli 8 e 15 mila miliardi di dollari di perdita economica in tutto il mondo. Ma in questo clima di crisi generale, c'è chi si sta riprendendo in silenzio. A tracciarne un'analisi è Milena Gabanelli sul "Corriere della Sera", dove cura la rubrica Dataroom, in un articolo scritto insieme a Danilo Taino e denominato Coronavirus, ecco come l'economia mondiale crolla e dove la Cina guadagna.

Secondo la giornalista d'inchiesta, in Cina, che è il focolaio della pandemia ma che afferma di essere quasi Covid-free, «a fine anno il Pil registrerà un più 1,9%. [...] Le esportazioni sono aumentate del 10,4%, soprattutto materiale sanitario e apparecchiature elettromedicali di cui il mondo ha disperatamente bisogno. Con il crollo del turismo cinese internazionale sono aumentati i consumi interni: i cinesi acquistano a casa loro quello che prima acquistavano in Giappone e in Europa, soprattutto nel lusso. Il gruppo Kering (Gucci e YSL) ha fatto un più 40% nel secondo trimestre 2020. La People Bank of China ha allentato le riserve che devono detenere le banche e ha immesso nell'economia 212 miliardi di dollari».

Ma, continua la Gabanelli, «le responsabilità che Pechino continua a negare con arroganza hanno avuto un effetto economico e un effetto politico». Se la Cina avesse evitato di tenere nascosta la diffusione del virus nelle prime settimane della pandemia, forse la crisi avrebbe potuto rimanere geograficamente limitata alla regione di Wuhan, afferma.

Proprio per questo clima di negazione, molti paesi occidentali starebbero pensando di prendere le distanze da Pechino, come pure molte imprese «che avevano fatto della Cina il centro delle loro catene di fornitura e di produzione, stanno riconsiderando il rischio di affidarsi totalmente al sistema cinese e l'orientamento è quello di spostare parte della loro manifattura altrove». Ad ogni modo, chiosa, «la pandemia ha segnato un punto di non ritorno: l'Europa, gli Stati Uniti e il resto del mondo sono di fronte alla necessità di fare un serio reset delle relazioni con la Cina».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100811108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno