Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCosta d'Amalfi, la stagione coraggiosa al tempo del Covid "salvata" dal turismo di prossimità. L'esempio dell'hotel Miramalfi

Economia e Turismo

Hotel, Costiera Amalfitana, Miramalfi, turismo, Stagione

Costa d'Amalfi, la stagione coraggiosa al tempo del Covid "salvata" dal turismo di prossimità. L'esempio dell'hotel Miramalfi

Francesco Mansi, direttore dell'hotel Miramalfi spiega che «in tempi difficili abbiamo deciso di espandere anziché contrarre l'offerta e pensiamo che sia andata benissimo e siamo fiduciosi per il futuro»

Inserito da (redazionelda), venerdì 18 settembre 2020 16:56:49

La stagione turistica ancora in corso è cominciata con grosse perplessità e incertezze a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19. Gli alberghi della Costa d'Amalfi hanno riaperto tra la seconda metà di giugno e gli inizi di luglio non senza difficoltà ma soprattutto incognite, sapendo di non poter contare sui clienti più affezionati. L'assenza dei turisti americani e di quelli dell'area extra Schengen si è fatta sentire, sì, ma è nella tempesta che si riconosce il buon marinaio.

Come per Francesco Mansi, albergatore amalfitano che dirige l'hotel Miramalfi, meravigliosa struttura ricettiva a quattro stelle a strapiombo sulla costa del comune capofila della Divina. La stagione 2020 doveva decretare la definitiva consacrazione dopo gli importanti lavori di restyling operati negli ultimi anni, a cambiare radicalmente il volto della sua struttura, quest'anno ri-scoperta dal pubblico italiano.

«Abbiamo riaperto la struttura per accogliere i nostri ospiti con notevole ritardo rispetto agli anni precedenti: il 3 luglio 2020 - ci ha detto -. Abbiamo deciso di riaprire soprattutto per non deludere le aspettative di tanti nostri collaboratori che riteniamo parte della nostra famiglia».

Facendo un bilancio di questi tre mesi difficili (considerato che siano a metà settembre), quali sono stati i risultati registrati in termini di occupazione?

«Siamo partiti con una media di occupazione a luglio del 43% per poi passare al 79% di agosto e ad oggi 68% di settembre. Un ottimo risultato visti i tempi particolarmente difficili. Devo riconoscere che i nostri dipendenti ci hanno veramente messo il cuore e di questo gliene siamo molto grati».

Che tipologia di clientela avete avuto quest'anno?

«E' stato un turismo di prossimità, principalmente italiano, che ci ha dato enormi soddisfazioni».

Come si spiega l'appeal della sua struttura su un pubblico "nuovo"?

«La nostra carta vincente è stata sicuramente aver alzato la qualità dei nostri servizi e del nostro prodotto.

Abbiamo iniziato con la ristrutturazione di un intero piano di camere nel 2018. Durante lo scorso inverno abbiamo ristrutturato la facciata esterna di un'ala dell'albergo, rinnovato l'ingresso esterno e la nostra hall con una completa ristrutturazione che riguarda tutte le zone comuni dedicate agli ospiti. Oltre al "Donna Emma La cucina" abbiamo inaugurato un secondo ristorante: il ‘Sauté' stile informale, aperto solo a pranzo su una magnifica terrazza panoramica in stile mediterraneo, ombreggiata da un pergolato di glicine. Offre un menù soprattutto a base di pesce ispirato all'eccellenza culinaria della tradizione Campana. Inoltre una palestra all'aperto con vista magnifica su Amalfi, dotata delle migliori attrezzature Technogym. Il nostro coach è a disposizione dei clienti anche per sessioni private. Tra le tante, l'ultima novità: una sala massaggi che offre una buona varietà di prestazioni a cura del nostro fisioterapista».

Quindi l'offerta di maggiori servizi senza modificare i prezzi è stata la scelta vincente.

«In tempi difficili abbiamo deciso di espandere anziché contrarre l'offerta e pensiamo che sia andata benissimo e siamo fiduciosi per il futuro».

www.miramalfi.it

SCORRI LA PHOTOGALLERY CLICCANDO QUI

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109392109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno