Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCosta d'Amalfi, valorizzazione Comuni a vocazione turistico-culturale Unesco: Positano sarà Capofila

Economia e Turismo

Positano, Costiera Amalfitana, Unesco, finanziamento

Costa d'Amalfi, valorizzazione Comuni a vocazione turistico-culturale Unesco: Positano sarà Capofila

Il fondo predisposto dal Ministero del Turismo era destinato all’erogazione di contributi in favore dei comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 aprile 2023 12:00:22

Con il Decreto del Ministero del Turismo dell'11/04/23, il Comune di Positano è risultato beneficiario partecipando all'avviso per la valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-cultuale Unesco e Città Creative Unesco di un finanziamento importante pari ad euro 1.140.238,00.

Il fondo predisposto dal Ministero del Turismo era destinato all'erogazione di contributi in favore dei comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità.

Nei mesi scorsi l'Amministrazione ha lavorato con grande impegno alla predisposizione di una valida proposta progettuale riassunta nel progetto denominato "UNESCOast - Amalfi Coast UNESCO Heritage" che a seguito di un lungo e complesso iter istruttorio, ha ricevuto il benestare e il finanziamento da parte del Ministero del turismo.

Positano sarà Capofila dell'aggregazione dei Comuni di Positano, Furore, Maiori, Cetara, Ravello, Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni, Conca dei Marini, Minori, Amalfi, Scala, Praiano e Atrani, in questo magnifico progetto che mette in luce il rapporto, unico, che intercorre fra le tante realtà di immenso valore di cui dispone il territorio e la nostra Costiera Amalfitana: paesaggi, natura, arte, cultura, poli di fede, umanità.

"Si tratta di un'opportunità unica per tutta la costa di Amalfi - dichiara il Sindaco Giuseppe Guida - che già dal 1997 è diventata Patrimonio mondiale dell'Umanità Unesco; uno straordinario esempio di paesaggio culturale e naturalistico costruito e tutelato dal rispettoso rapporto tra uomo e natura. Un grazie particolare ai sindaci e a tutte le amministrazioni della costa d'Amalfi per la fiducia accordata alla mia amministrazione nella predisposizione di un progetto ambizioso, che ci vedrà uniti nel promuove le bellezze di un territorio straordinario partendo dalla consapevolezza della nostra storia e dalla valorizzazione dell'identità di ogni singola realtà locale per poi giungere ad una visione nuova d'insieme della nostra Costiera Amalfitana che oggi più che in passato, necessità di sinergie e di azioni comuni di valorizzazione."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10168108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno