Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDa Palazzo d’Avalos alla Corricella, volontari al lavoro per fare bella Procida

Economia e Turismo

Da Palazzo d’Avalos alla Corricella, volontari al lavoro per fare bella Procida

Inserito da (admin), venerdì 19 febbraio 2021 13:00:22

Domenica due iniziative nella Capitale italiana della cultura 2022 con le associazioni del territorio. Riitano: "Condivisione parola chiave del nostro dossier" Prendersi cura dell’isola e del suo patrimonio culturale, adottandone gli angoli più suggestivi e ritrovandosi, nel rispetto delle normative anti-Covid, per condividere una serie di azioni di pulizia degli spazi pubblici. Le associazioni di Procida nel solco dei valori del progetto di Capitale Italiana della Cultura lanciano due iniziative di cittadinanza attiva in programma domenica 21 febbraio in alcuni dei luoghi simbolo dell’identità culturale dell’isola. Nel palazzo rinascimentale di Palazzo d’Avalos, carcere fino al 1988 e riaperto al pubblico nel novembre 2016, l’Associazione Palazzo D’Avalos - che da anni organizza percorsi di visita - invita i volontari alle prime azioni di recupero degli spazi che saranno utilizzati per gli eventi culturali nei prossimi mesi e che diventeranno location privilegiata di alcuni tra i 44 progetti culturali di Procida 2022. Appuntamento alle ore 10, sarà vietata ogni forma di assembramento. Unica raccomandazione: arrivati muniti di guanti da giardino. Domenica è prevista anche una grande operazione di decoro a Callìa e Corricella, con il coordinamento di due delle associazioni più attive del territorio, Operazione Primavera e Associazione Marinara della Corricella. L’appuntamento per i volontari è per le 8.00, muniti di mascherina anti-Covid, guanti e attrezzature per diserbo e pulizia. "Il coinvolgimento dei cittadini, che ha caratterizzato la prima fase della candidatura di Procida a Capitale italiana della cultura 2022, è uno dei capisaldi del nostro dossier che continuerà a crescere giorno dopo giorno – spiega Agostino Riitano, Direttore di Procida 2022 – l’azione di partecipazione dei cittadini è scandita da quattro principi: responsabilità, non è sufficiente agire, è necessaria la consapevolezza delle ricadute; cooperazione, collante generativo di valori e scambi; economia del dono, dinamica circolare e sistematica del dare e ricevere; intelligenza collettiva, opinioni differenti sono effettivamente una forza. Avvieremo nelle prossime settimane un programma di incontri e tavoli di lavoro affinché il 2021 possa essere l’anno della condivisione e della crescita del capitale umano". "Procida si è sempre saputa distinguere per l’attaccamento dei suoi cittadini al territorio, declinato spesso in azioni collettive di pulizia. – sottolinea invece il sindaco Dino Ambrosino – Con la stagione primaverile alle porte, e un auspicabile miglioramento della situazione pandemica, l’isola – anche grazie all’impegno delle associazioni - non si farà trovare impreparata".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10272106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno