Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDal Tirolo al Cilento, arriva lo Strauben

Economia e Turismo

Dal Tirolo al Cilento, arriva lo Strauben

Inserito da (admin), martedì 10 luglio 2018 00:36:42

Dalla passione per l’Alto Adige di due fratelli salernitani, nel loro ristorante di Santa Maria di Castellabate si potrà gustare la famosa frittella fritta altoatesina Dolce amato da grandi e piccini, la frittella altoatesina a forma di chiocciola arriva per la prima volta nel Cilento e, precisamente, al ristorante «Il Papavero – lounge bar & food» della zona lago di Santa Maria di Castellabate. Lo «Strauben» viene preparato friggendo l'impasto che viene fatto cadere con una specie di imbuto di ferro nell'olio bollente. La procedura per cuocere la frittella tirolese è un'arte che si tramanda da decenni in Alto Adige. Lì, non c’è una festa con casette in legno dove non viene preparata. I titolari de «Il Papavero», i salernitani Vincenzo e Luigi Benvenuto entrambi ingegneri con la passione culinaria, da anni frequentano il Sud Tirolo. Precisamente a San Candido rimangono, ogni volta, quasi ipnotizzati dal movimento che porta alla loro formazione e inebriati dal profumo che proviene dalla cottura. Per non parlare, poi, del sapore squisito. Da qui, l’idea di importare nel loro ristorante in Cilento una storica ricetta della tradizione di confine messa a punto dalla maestria delle contadine. «Durante il nostro ultimo viaggio in Alto Adige nell’inverno scorso – spiegano i fratelli Benvenuto – abbiamo cercato di conoscere più da vicino ricetta e segreti della frittella. Il nostro obiettivo era portare in Cilento questa novità. Per farlo, abbiamo studiato l’impasto e abbiamo assaggiato diverse versioni, finché non abbiamo trovato quella che più ci è piaciuta. E, soprattutto, siamo convinti che la frittella dolce si sposi bene non solo con la montagna, ma anche con il mare». «Strauben», il nome descrive il piatto. In tedesco, infatti, vuol dire «arricciato», proprio come il dolce che si compone di piccoli ricci di pastella croccanti fuori e morbidi dentro. Gli ingredienti? Pochi, ma di qualità. A partire dall’olio utilizzato per friggere in una padella dedicata solo alla cottura della frittella. Gli «Strauben», come da tradizione, a «Il Papavero – lounge bar & food» vengono serviti ancora caldi cosparsi di zucchero a velo e accompagnati da marmellata biologica e panna montata. Per gli amanti del cioccolato, in particolari i bimbi, non mancherà la Nutella.

Fonte: Booble

rank: 10442103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno