Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDestinazione Turistica Salerno: gli obiettivi futuri di Federalberghi Salerno e accoglienza profughi Ucraina

Economia e Turismo

Salerno, turismo, Federalberghi, accoglienza profughi

Destinazione Turistica Salerno: gli obiettivi futuri di Federalberghi Salerno e accoglienza profughi Ucraina

In un documento sono state avanzate le proposte di Federalberghi Salerno all’attenzione del sindaco, Vincenzo Napoli, con l’assessore al Turismo, Alessandro Ferrara, che hanno manifestato un interesse condiviso ad approfondire le problematiche in cui versa la categoria, nel tentativo di superarle

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 16 marzo 2022 12:40:53

Una stagione turistica che si avvia, a Salerno, partendo dal confronto. Si è concluso l'incontro in programma stamani, a Palazzo di Città, con gli albergatori cittadini. In un documento sono state avanzate le proposte di Federalberghi Salerno all'attenzione del sindaco, Vincenzo Napoli, con l'assessore al Turismo, Alessandro Ferrara, che hanno manifestato un interesse condiviso ad approfondire le problematiche in cui versa la categoria, nel tentativo di superarle.

Sono dieci i nodi da sciogliere ovvero le priorità da portare avanti, in un'ottica di crescita delle imprese alberghiere e, soprattutto, di rilancio del settore, dopo la battuta d'arresto dell'emergenza sanitaria. Guidare lo sviluppo, si può, soltanto attraverso: sicurezza e lotta all'abusivismo, in tutte le sue forme, per consolidare l'immagine turistica della città; ripristino della manutenzione urbana e del decoro, con annesse zone green e arredo; mobilità e fruibilità del territorio, semplificando le modalità di accesso e spostamenti in città da parte degli ospiti (Salerno City Card, PUMS, mobilità elettrica a circuito); risorsa mare e acque, servizi balneari, aree di sosta; calendario eventi e fiere, nuovi format, potenziamento musei e cultura; formazione turistica della città, con un piano sviluppo continuo delle competenze, cittadinanza attiva; distretti del commercio e governance partecipata per le attività imprenditoriali; revisione imposte e tributi. Quanto proposto, tuttavia, non può prescindere dall'efficienza della macchina amministrativa che renda fluidi i processi utili a fare impresa (rinforzo del SUAP, attivazione canale diretto uffici-imprese).

«Abbiamo, dunque, individuato i punti chiave, necessari per continuare nella direzione dello sviluppo turistico della città: il nostro obiettivo quanto la nostra speranza è di raddoppiare la presenza di strutture ricettive a Salerno, con ulteriori occasioni di incremento della forza lavoro perché, grazie anche al nostro contributo, si siano create le condizioni - spiega Giuseppe Gagliano, Presidente Confcommercio Campania Federalberghi Salerno -. Colgo l'occasione per rappresentare gli ultimi ingressi a completare la rosa degli associati, con l'Hotel Plaza e il Polo Nautico, rispettivamente guidati da Gaetano Schiavo e Antonio Ilardi, che si sono affidati al nostro lavoro di squadra su cui, da sempre, puntiamo».

Sulla questione accoglienza ai profughi ucraini, non in ultimo, è stato fatto presente ci sia una sola grande struttura, a Salerno, immediatamente utilizzabile per ospitare degnamente le famiglie in fuga dalla guerra.

«Di proprietà comunale, l'Ostello della Gioventù Ave Gratia Plena, a via Canali, ha già camere da letto attrezzate, wc privati e comuni, riscaldamento e acqua calda. Sceglierla, come del resto propongono anche alcuni consiglieri comunali, sarebbe un bel gesto dì solidarietà, oltre a dimostrare sensibilità per le piccole imprese ricettive del centro storico che, a due anni dalla pandemia e in vista della prossima estate, non hanno bisogno di una ulteriore concorrenza da parte di una struttura pubblica», conclude Gagliano.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10086107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno