Tu sei qui: Economia e TurismoDi Martino, abbraccio alla Simeoni
Inserito da (admin), venerdì 2 maggio 2003 00:00:00
Antonietta Di Martino sulla pedana di Sara Simeoni. La saltatrice in alto di Cava de' Tirreni (25 anni il 1° giugno), in allenamento collegiale nella Snal di Formia, ha finalmente potuto conoscere e parlare a lungo con la leggenda dello sport italiano, l'ex primatista mondiale Sara Simeoni, presente nella città tirrenica per festeggiare i suoi...primi 50 anni. Sara le ha dato consigli ed incoraggiamenti. La campionessa cavese, dopo l'esplosione del 2001, nel corso del quale ha saltato 1.98 (ad appena 3 centimetri dal record della Simeoni) ed è stata finalista ai Mondiali di Edmonton, lo scorso anno è stata pressoché ferma a causa di uno strappo all'attaccatura del piede sinistro, quello di stacco. Aveva fatto una scelta di vita: si era trasferita ad Ascoli Piceno per essere seguita dal tecnico nazionale delle prove multiple, Francesco Butteri. Altro cambiamento quest'anno. Arruolata nella Guardia di Finanza, quindi tesserata per le "Fiamme Gialle", è tornata nella natia Cava de' Tirreni. Grazie alla disponibilità del sindaco Messina, sono stati acquistati gli attrezzi necessari per allenarsi allo stadio "Simonetta Lamberti": ritti e sacconi per la caduta, oltre ad un grande telone per potersi allenare anche d'inverno. Inoltre, la promessa di rifare la pedana. Così eviterà di recarsi 3 volte alla settimana al "Vestuti" di Salerno per fare training. La Di Martino aveva iniziato bene il 2003. Esordio a Gent (Belgio) con 1.94, poi 1.96 a Birmingham, sulla stessa pedana dove a metà marzo si sono svolti i Mondiali al coperto. Dietro l'angolo, però, l'insidia della sfortuna: il 1° marzo, agli Assoluti in sala a Genova, dopo essersi assicurato il titolo italiano con 1.93, Antonietta è passata direttamente a quota 1.99, per cancellare il record nazionale indoor di Antonella Bevilacqua (1.98), che l'aveva strappato a Sara Simeoni (1.97). Al secondo tentativo è volata via la scarpetta sinistra nello stacco, procurandole una slogatura. Addio Mondiali di Birmingham, dove poteva puntare ad una medaglia. «Purtroppo - racconta l'atleta cavese - la distorsione ha provocato danni all'interno della caviglia. Potrò riprendere a saltare solo adesso. Dovrei fare il mio esordio alla fine di questo mese, ai Campionati Nazionali Universitari a Chieti». Ha conosciuto bene la Simeoni. «Sara è ed è stata da sempre il mio idolo. A Formia ho potuto conversare a lungo con lei. Spero di emulare le sue gesta». Ha anche cambiato allenatore: «Il mio nuovo coach è Andrea Sessa, 26 anni, laureando in Ingegneria Elettronica, di Baronissi. Esprimo gratitudine e riconoscenza per l'accoglienza avuta nel "Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle", comandato dal tenente colonnello Vincenzo Parrinello». Comunque, Antonietta ha già superato Sara Simeoni almeno in una cosa. La campionessa metelliana è alta 1.70 ed ha già superato 1.98. Sara, alta 1.77, stabilì 2 volte il record del mondo con 2.01. Nel salto in alto c'è una speciale classifica, che tiene conto del differenziale fra l'altezza dell'atleta e le misure ottenute in gara. Il differenziale della mitica Simeoni è 24. Quello della Di Martino è migliore: 28!
Fonte: Il Portico
rank: 10407101
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...