Tu sei qui: Economia e TurismoEconomia, il ministro Daniele Franco è fiducioso: «Crescita 2021 potrebbe superare stima 4,5%»
Inserito da (Maria Abate), martedì 25 maggio 2021 16:31:53
«Gli indicatori sull'andamento dell'economia, dopo il primo trimestre negativo, sono tutti positivi e ci aspettiamo un secondo trimestre in crescita che dovrebbe accentuarsi nel terzo e nel quarto, un quadro che dovrebbe essere coerente con la previsione del Def in aprile di un +4,5%».
Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze Daniele Franco a "Dalle regole alla condivisione: l'onda lunga della finanza green", il nuovo appuntamento di ANSA dedicato ai temi della sostenibilità e all'Agenda 2030.
«Se l'uscita dalla pandemia sarà rapida e le riaperture si consolideranno l'Italia potrebbe vedere anche tassi crescita leggermente superiori», ha aggiunto.
La ripresa mondiale «sta riavviandosi ma ha elementi di fragilità soprattutto perché l'evoluzione della pandemia è ancora incerta: vediamo nel nostro Paese elementi positivi, ma qualche incertezza resta ancora aperta. Alcuni Paesi si stanno riprendendo a ritmi diversi anche perché la pandemia evolve a ritmi diversi».
Franco, con l'Italia che ha la presidenza del G20 quest'anno, ha sottolineato che «vi è accordo sul fatto di evitare un'interruzione prematura delle politiche di sostegno, è un consenso molto ampio che differenzia la gestione di questa crisi dalle precedenti». Inoltre il G20, ha assicurato, è attivo per ridurre i fattori di diseguaglianza, come l'accesso al digitale.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102111102
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...