Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoEmergenza Covid: rinviata al 2021 la “Podistica Internazionale San Lorenzo” di Cava

Economia e Turismo

Covid, Cava de' Tirreni, sport, evento, podistica

Emergenza Covid: rinviata al 2021 la “Podistica Internazionale San Lorenzo” di Cava

Per la storica manifestazione metelliana è il primo “stop” forzato dopo 58 edizioni consecutive

Inserito da (redazioneip), venerdì 7 agosto 2020 09:24:17

A causa dell'emergenza Covid-19 la 59ª edizione della "Podistica Internazionale San Lorenzo", che si sarebbe dovuta svolgere a Cava de' Tirreni domenica 27 settembre 2020, è stata rinviata al prossimo anno.

Una decisione amara e sofferta, quella adottata dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", ma inevitabile a causa del protrarsi dell'emergenza sanitaria e per il doveroso rispetto delle norme contenitive della diffusione del Covid-19.

Dopo 58 edizioni consecutive, andate in scena ininterrottamente anno dopo anno a partire dal 1962, si registra dunque il primo "stop" forzato per la storica manifestazione metelliana, che rappresenta una delle gare podistiche più antiche sul territorio nazionale e che anche quest'anno era stata inserita nel calendario dei Meeting Nazionali del Centro Sportivo Italiano.

«Torneremo presto, di questo potete essere certi - assicura Antonio Del Pomo, Presidente del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo" - Torneremo in corsa appena possibile, con ancora maggiore impegno ed entusiasmo. Lo meritano lo Sport, l'Atletica ed i tantissimi appassionati, giovani e non, che ci hanno sempre onorato della loro presenza».

Nella speranza di lasciarci quanto prima alle spalle questa terribile pandemia, l'appuntamento con la 59ª edizione della "Podistica Internazionale San Lorenzo" è stato fissato per domenica 26 settembre 2021. Ma già nella prossima primavera, sempre Covid-19 permettendo, ci sarà spazio per il Concorso Scolastico "Memorial Antonio Ragone" e per il progetto "Aspettando la San Lorenzo", che rappresentano la consueta anteprima della manifestazione e che ogni anno coinvolgono oltre un migliaio di bambini e ragazzi.

Ed a proposito di anteprima, c'è un precedente storico che fa ben sperare per la longevità della "Podistica Internazionale San Lorenzo", partita ufficialmente nel 1962, ma che in realtà aveva già vissuto un "prologo" nel lontano 1914 con una gara podistica che sostanzialmente ripercorreva l'attuale tracciato di 7,8 km e che fu vinta dal cavese Gaetano Landri.

La corsa fu poi sospesa a causa degli eventi bellici del 1915-1918, cadde nel dimenticatoio e fu ripresa nel 1962 sul pressante stimolo del Prof. Valerio Canonico. Da quel momento si sono succedute 58 edizioni, che hanno reso la "Podistica Internazionale San Lorenzo" una grande festa dello sport ed un'autentica "classica" che ogni anno richiama atleti prestigiosi da tutti i continenti.

Come accaduto in passato, l'augurio è che dopo questa pausa forzata la kermesse cavese possa ritornare più "forte" di sempre e scrivere tante altre pagine entusiasmanti. Appuntamento, dunque, fissato a domenica 26 settembre 2021 per la 59ª edizione della "Podistica Internazionale San Lorenzo".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10329105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno