Tu sei qui: Economia e TurismoEmergenza idrica in Penisola Sorrentina e Capri, Abbac verso class action e richiesta risarcimento per danni al turismo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 giugno 2024 09:04:17
"La crisi idrica causata dal guasto alle condotte verificatasi fra Penisola sorrentina e isola di Capri, ha provocato, oltre ai disagi delle popolazioni, anche un trauma nel settore della ricezione extralberghiera che si è visto investito da una gragnola di disdette da chi aveva prenotato le vacanze nelle zone colpite da un'emergenza annunciata, a causa della mancata manutenzione e controllo degli impianti idrici da parte dei gestori e distributori dell'acqua".
Lo dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito, che ha raccolto e si farà promotore della tutela legale per i gravissimi disagi provocati al settore dell'extralberghiero, travolto da un evento prevedibile ed evitabile, solo se fossero state adottate le misure minime di controllo sugli impianti
"E' per questo che non si può scaricare la negligenza e l'imperizia dei gestori idrici sugli operatori turistici che si organizzano con l'Abbac per esperire richieste indennitarie individuali e collettive .
Infatti è intenzione dell'associazione raccogliere le doglianze degli operatori del settore extralberghiero per formulare richieste risarcitorie per i danni subiti
E' proposito precipuo dell'Abbac di muoversi su un duplice livello di tutela , promuovendo una class action pubblica affinché i gestori di servizio idrico di rilevanza pubblica si adeguino agli standard richiesti per il servizio gestito per un verso, per altro verso promuovendo un' azione risarcitoria collettiva per il ristoro dei danni subiti, da parte di ciascun componente danneggiato della classe che perseguiranno con l'Abbac la tutela di ogni diritto leso , sia patrimoniale che di immagine", conclude.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105028102
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...