Tu sei qui: Economia e TurismoEmergenza Napoli, fermi in sei
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 15 novembre 2002 00:00:00
Povero Colomba (nella foto)! Stavolta non per la classifica del suo Napoli o per la contestazione dei tifosi (la Polizia continua a vigilare all'interno ed all'esterno del Centro Paradiso durante tutti gli allenamenti), ma perché davvero non gliene va bene una. Ieri, per poter disputare la partitella infrasettimanale, è stato costretto a chiamare vari ragazzi della Primavera. Oltre agli infortunati "storici" (Russo, Villa e Pavon), erano indisponibili ben sei calciatori: Bocchetti, Troise e Baldini influenzati; Mancini, definitivamente out per la gara contro il Lecce dopo l'infortunio riportato domenica scorsa a Genova; Cristiano per la lombalgia; Dionigi per una contusione intercostale. Per quest'ultimo l'esito della radiografia ha scongiurato lesioni. Di ritorno al Centro Paradiso, Dionigi ha svolto lavoro differenziato con il professor Albarella. Oltre a Platone, Mancino e Gaveglia, che ormai fanno parte stabilmente dell'organico della prima squadra, Colomba ha chiesto di aggregare anche Gragnaniello, Piccirillo, Buonocore, Senese, Russo ed Orefice per formare la squadra allenatrice. Questa la formazione anti-Lecce provata da Colomba: Storari; Quadrini, Stendardo, Bonomi, Gaveglia; Saber, Husain, Vidigal, Sesa; Stellone, Floro Flores. Naturalmente, l'allenatore azzurro si augura di riuscire a recuperare Dionigi (nella foto) ed i tre difensori. Per questi ultimi molto dipenderà dalle loro condizioni di oggi. Quanto a Dionigi, una volta rassicurato dalle indagini radiografiche, si batterà con la consueta grinta. In campo, infatti, l'ex reggino è cuor di leone. Colomba farà svolgere l'allenamento stamane, poi la squadra andrà in ritiro, quasi certamente a Soccavo. Tutti uniti per meglio prepararsi al delicato incontro, tanto più critico in quanto Colomba e la squadra sono nel mirino del tifo organizzato: contestazione ed indifferenza (sinora venduti solo 500 biglietti) sono i due volti della reazione della gente. Intanto, Storari, che sostituirà l'infortunato Mancini (nella foto), dichiara: «Sono pronto a giocare nuovamente. Il mio esordio a Marassi, con quel genere di gol preso, non è stato l'ideale, ma non mi pesa. Può succedere che la palla assuma una strana traiettoria. Non sono uno che si fa condizionare o che "sente" particolarmente le partite». Storari dà fiducia a se stesso, ai compagni, al Napoli, ma non vola alto: «Dai pali ho visto un buon Napoli. Ho anche letto le critiche alla difesa. Non sono d'accordo, ci condannano episodi sfavorevoli. Sinora ci dice male, ma avremmo meritato di più. Io, con i nostri difensori davanti, sono più che tranquillo. Per ora, però, accantoniamo i sogni di serie A e pensiamo a tirarci fuori da questa situazione critica». Non sarà semplice, a giudicare dal gioco della squadra e dal clima di contestazione...«Cori e critiche mi esaltano, mi caricano, anche se è più difficile giocare quando c'è un clima di sfiducia».
Fonte: Il Portico
rank: 10266106
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...