Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“Enjoy & Respect”, ad Atrani la campagna di sensibilizzazione sulle buone pratiche di convivenza tra turisti e residenti

Economia e Turismo

Atrani, Costiera amalfitana, turismo

“Enjoy & Respect”, ad Atrani la campagna di sensibilizzazione sulle buone pratiche di convivenza tra turisti e residenti

"Niente bikini e torso nudo fuori dalla spiaggia, no alla musica a volume alto e agli schiamazzi specialmente di notte": il Comune di Atrani invita i turisti a rispettare la tranquillità cittadina

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 1 agosto 2024 15:27:52

Lasciati incantare dalla bellezza senza tempo del borgo, assaporane l'ospitalità, respirane la storia e le tradizioni; ma rispetta la sua naturale vocazione alla quiete ed alla tranquillità, che tanto ha ispirato artisti e scrittori in passato e che chi ha scelto di viverci e lavorare ha diritto di reclamare.

Questo il messaggio di Enjoy & Respect, la campagna di sensibilizzazione lanciata dall'Assessorato allo sviluppo turistico del Comune di Atrani che intende coinvolgere ospiti, gestori delle strutture ricettive e residenti nella gestione condivisa di alcuni effetti negativi dell'overtourism: caos notturno, rumori molesti, maleducazione, abbandono di rifiuti in strada, turisti seminudi nelle vie del borgo.

L'intento è quello di rafforzare il legame tra turismo e comunità locali, provando a migliorare la vivibilità della popolazione e la qualità dell'esperienza di visita degli ospiti stessi.

Con un punto fermo: valorizzare la secolare vocazione all'accoglienza del borgo più piccolo d'Italia senza cedere il passo ad una gentrificazione selvaggia ed incontrollata che rischia di stravolgerne irrimediabilmente l'autenticità.

"Come in tante altre località balneari il turismo di massa, innegabile occasione di sviluppo economico, ha impattato anche sugli spazi urbani, sui servizi, sulla vivibilità dei residenti. Ai soggiorni lunghi e rilassanti in hotel o case prese in affitto per mesi interi si sono sostituiti pernottamenti mordi e fuggi in strutture ricettive extralberghiere, con un ricambio frenetico di ospiti. Un modello di turismo che ha creato numerosi casi di sovraffollamento, aumento dei rifiuti, rumore ed altri disturbi attribuibili all'aumento dell'offerta degli alloggi turistici, generando un atteggiamento ostile delle popolazioni locali verso i visitatori. Ostilità amplificata dall'assenza di gestione sostenibile e collegiale dei flussi, fondamentale tanto per le comunità locali quanto per l'esperienza di visita dei turisti", spiega il sindaco Michele Siravo.

"Un'iniziativa che non vuole essere punitiva nei confronti degli ospiti, tutt'altro", chiosa il delegato allo Sviluppo turistico Antonio Napoli. "Puntiamo in questo modo a recuperare la dimensione genuina di Atrani, fatta di pace e silenzio, e a farla scoprire ai tanti visitatori che lo scelgono per le loro vacanze. Caos e rumori molesti a tutte le ore del giorno non permettono di vivere l'autenticità del nostro borgo e peggiorano sensibilmente la qualità della vita di chi ha scelto di rimanere a viverci tutto l'anno. Crediamo che quiete, decoro e tranquillità debbano essere i punti di forza per l'economia del turismo di Atrani, soprattutto nell'ottica di un turismo sempre più sostenibile".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Atrani<br />&copy; Massimiliano D'Uva Atrani © Massimiliano D'Uva

rank: 102729102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno