Tu sei qui: Economia e TurismoEstate, le mete più care del Salento: anche 90 euro al giorno per un ombrellone e due lettini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 maggio 2024 08:20:35
Torre Lapillo e San Foca sono le località più care della costa salentina mentre San Cataldo rappresenta la destinazione più economica. Il dato emerge dall'indagine svolta dall'Osservatorio prezzi di Udicon (Unione per la difesa dei consumatori) che ha preso in esame i costi dei servizi offerti dagli stabilimenti balneari per la stagione estiva 2024.
Lo studio mira a guidare i consumatori verso scelte consapevoli per assicurare standard qualitativi elevati e favorire un turismo accessibile a tutti, non solo a pochi privilegiati. L'obiettivo è rendere le vacanze al mare un'opportunità di svago e relax accessibile a tutti, promuovendo un'esperienza di qualità senza escludere nessuno.
Nello specifico, Torre Lapillo si distingue come la località più costosa sul versante ionico, con prezzi che partono da 60 euro per ombrellone e due lettini e possono arrivare fino a 90 euro.
Porto Cesareo e Gallipoli seguono con tariffe che variano durante l'estate, dove il servizio base parte dai 30 euro e arriva ai 50/60 euro con l'avanzare dell'estate.
Sul versante adriatico, San Foca è la località più costosa, con tariffe che partono dai 30 per arrivare fino ai 50 euro. Gli stabilimenti balneari autonomi consentono un po' di risparmio in più, visto che il pacchetto "standard" di ombrellone due lettini arriva ad un tetto massimo di 45 euro ad agosto (mentre a giugno si parte dai 30 euro).
Otranto offre una varietà di servizi competitivi: si va dai 20 ai 30euro dalla bassa all'alta stagione per il servizio standard.
San Cataldo è invece la meta più economica, con prezzi che vanno, nonostante la recente "Bandiera Blu", da 24 a 40 euro in alta stagione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10247109
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...