Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoFenailp Turismo propone di posticipare il rientro in classe «per rilanciare il turismo e migliorare la qualità della vita scolastica»

Economia e Turismo

Scuola, turismo, posticipo

Fenailp Turismo propone di posticipare il rientro in classe «per rilanciare il turismo e migliorare la qualità della vita scolastica»

La Fenailp Turismo, avanza una proposta “che potrebbe portare benefici concreti tanto all’economia turistica quanto alla comunità scolastica: posticipare l’apertura delle scuole di almeno due settimane, con inizio a fine settembre o inizio ottobre”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 settembre 2024 11:18:08

La Fenailp Turismo, avanza una proposta "che potrebbe portare benefici concreti tanto all'economia turistica quanto alla comunità scolastica: posticipare l'apertura delle scuole di almeno due settimane, con inizio a fine settembre o inizio ottobre".

L'Associazione sta attualmente lavorando alla stesura di una proposta di legge in tal senso, che sarà presto presentata a tutte le forze politiche del Paese.

«Il posticipo dell'inizio dell'anno scolastico rappresenterebbe un'opportunità strategica per allungare la stagione turistica, favorendo una destagionalizzazione che potrebbe rilanciare l'economia del settore. Settembre, con il suo clima più mite, è già considerato un mese ideale per molte attività turistiche, dalle escursioni alle visite culturali. Tuttavia, la domanda interna subisce una brusca frenata con l'apertura delle scuole. Posticipando l'inizio delle attività scolastiche, potremmo prolungare la permanenza di milioni di famiglie nelle località turistiche, aumentando così le presenze alberghiere in un periodo considerato di bassa stagione», dichiara Marco Sansiviero, Presidente Nazionale della Fenailp Turismo.

I DATI Il turismo italiano ha registrato una riduzione del 2,9% delle presenze interne nel 2024 rispetto all'anno precedente, con una flessione particolarmente marcata nelle località balneari (-4,1%) e termali (-5,3%). Spostando l'inizio delle scuole, questa tendenza potrebbe invertirsi, favorendo la permanenza delle famiglie nelle località turistiche, riducendo la pressione economica sugli operatori del settore e garantendo un prolungamento della stagione lavorativa per migliaia di lavoratori stagionali. Inoltre, la crescita del turismo straniero, che ha segnato un incremento dell'1,6% nelle presenze durante l'estate 2024, potrebbe trovare ulteriore slancio con un afflusso costante di turisti sia nazionali che internazionali nei mesi di settembre e ottobre. Si stima che l'Italia potrebbe beneficiare di circa 15 milioni di visitatori in più durante settembre, con un potenziale incremento del fatturato turistico di oltre 3,7 miliardi di euro.
Ma i benefici non riguarderebbero solo il settore turistico. Un inizio scolastico a settembre inoltrato permetterebbe a studenti, docenti e personale scolastico di evitare le temperature elevate che, soprattutto al Sud, spesso superano i 30 gradi. Molti edifici scolastici, purtroppo, non sono attrezzati con impianti di aria condizionata adeguati, rendendo le aule difficili da frequentare nei mesi più caldi. Iniziare l'anno scolastico in un periodo più fresco garantirebbe un ambiente più salubre e favorevole all'apprendimento, riducendo stress e problemi di salute legati al caldo.
In definitiva, questa proposta non è solo una misura economica, ma un'occasione per migliorare la qualità della vita delle famiglie italiane, rilanciando il turismo e garantendo condizioni di lavoro e studio migliori per studenti e insegnanti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100121100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno