Tu sei qui: Economia e Turismo“Fintech Banche e Mercati Finanziari: i trend dell’innovazione” l'incontro organizzato da Carisal a cura di Andrea Riva
Inserito da (Admin), martedì 18 maggio 2021 19:09:58
Si svolgerà mercoledì il 19 maggio alle ore 10 00' sulla piattaforma Zoom e in diretta Facebook sulla pagina di Fondazione Carisal, l'incontro dal titolo "Fintech, Banche e Mercati Finanziari: i trend dell'innovazione" a cura di Andrea Riva, Responsabile Area Capital Market Credit Agricole Italia.
Introdurrà i lavori il Presidente della Fondazione Carisal, Domenico Credendino. Dopo la lezione dell'esperto finanziario, Andrea Riva, seguirà il momento del dibattito con le domande da parte degli studenti partecipanti all'edizione 2020 di Conoscere la Borsa. In conclusione, si svolgeranno le Premiazioni provinciali delle squadre scolastiche prime classificate (classifica generale e classifica sostenibilità) a livello provinciale "Vega" dell'Istituto scolastico Castel San Lorenzo Sez. IPSC Laurino di Castel San Lorenzo(Classifica Generale) e "Economy team" dell'Istituto Confalonieri" di Campagna (Classifica Sostenibilità).
L'evento è organizzato dalla Fondazione Carisal nell'ambito del Ciclo di incontri on line con esperti di economia e finanza ed imprenditori rivolti agli studenti e docenti partecipanti al progetto Conoscere la Borsa ed.2020. "La Fondazione Carisal, da sempre al fianco del mondo della cultura e dell'istruzione, sostiene il progetto Conoscere la Borsa, per il 14° anno consecutivo, al fine di contribuire allo sviluppo delle competenze e delle conoscenze in ambito economico e finanziario, indispensabili per la crescita formativa e professionale e per l'inserimento lavorativo dei giovani" afferma il Presidente della Fondazione Carisal, Domenico Credendino.
Hanno preso parte all'edizione 2020 di Conoscere la Borsa 10 Istituti scolastici di secondo grado Salerno e Provincia con 2 team ciascuno (complessivi 80 studenti e 10 docenti referenti) delle seguenti scuole: Genovesi - Da Vinci (sez. Liceo Scientifico e sez. Istituto tecnico economico), Alfano I, Focaccia, Trani-Moscati (sez. Ist. Trani e sede Moscati) di Salerno, Vico (sezione Tecnico- ex Pucci) di Nocera Inferiore (Sa), Pittoni (sez. I. Alberghiero e sez I. Odontotecnico) di Pagani (Sa), Castel San Lorenzo (Sez IPSC Laurino) di Castel San Lorenzo e Confalonieri" di Campagna.
A tutti gli studenti e i docenti coinvolti dalla Fondazione Carisal a livello locale nell'ambito dell'edizione 2020 di Conoscere la Borsa, verrà rilasciato un attestato finale e un premio di partecipazione.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101411104
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...