Tu sei qui: Economia e TurismoG20, approvata la “Dichiarazione di Sorrento” che guiderà la riforma della World Trade Organization
Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 ottobre 2021 11:35:41
Durante il G20 del Commercio Internazionale, Sorrento è diventata vetrina di eccellenza di cultura, tradizioni, artigianato, folclore, musica ed enogastronomia.
Ad accogliere i vertici di 25 delegazioni, tra Stati e organizzazioni internazionali, oltre al sindaco di Sorrento Massimo Coppola, il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio.
I ministri responsabili per il Commercio Internazionale hanno discusso di numerosi temi. In cima all'agenda, la riforma della Wto, l'Organizzazione mondiale del commercio, poi il miglioramento della capacità del sistema commerciale di rispondere alle emergenze di salute pubblica, lo sviluppo sostenibile, la protezione dell'ambiente, la promozione del commercio digitale, la partecipazione delle piccole e medie imprese nel commercio mondiale e la questione della trasparenza degli interventi dei governi a sostegno dell'economia. Alla fine, è stato approvato un importante documento, la Dichiarazione di Sorrento, che guiderà la riforma della World Trade Organization.
«È un anno importante per l'Italia, con la presidenza del G20 - ha dichiarato Di Maio - il nostro Paese è al centro del confronto sui principali temi dell'agenda internazionale.L'Italia punta a rafforzare il suo ruolo di motore globale dell'innovazione. Con il nostro Piano nazionale di recupero e resilienza, vogliamo realizzare una società più equa, più verde, più digitalizzata e inclusiva e promuovere un'economia competitiva, dinamica e all'avanguardia. L'idea di un nuovo inizio, per una 'better recovery', è anche al centro del motto della nostra Presidenza del G20: People, Planet, Prosperity. Il commercio ha infatti un ruolo chiave al servizio delle Persone, del Pianeta e della Prosperità globale. Nonostante l'impatto del Covid-19 sull'economia mondiale, il sistema commerciale multilaterale è stato una fonte di stabilità e ha contribuito a mitigare le ripercussioni della pandemia».
«Il G20 del Commercio ha laureato Sorrento a pieni voti, quale location in grado di ospitare grandi eventi di livello internazionale. E non parlo solo della bellezza mozzafiato della nostra terra. Tutto questo è stato reso possibile grazie alla sensibilità, alla collaborazione e alla pazienza di tutti i cittadini. All'impegno delle forze dell'ordine. Alla disponibilità degli operatori economici. Al lavoro della macchina comunale. Al senso di responsabilità e di dedizione di tutta la squadra di amministratori», ha commentato il Primo Cittadino.
«Sono fermamente convinto che lo spirito di accoglienza, che da sempre caratterizza la nostra gente, abbia contributo il modo determinante a costruire quel clima di cordialità e di distensione che ha portato all'adozione della Dichiarazione di Sorrento. Grazie a tutti!», ha chiosato.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100811103
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...