Tu sei qui: Economia e TurismoGara sospesa a Siracusa, Cavese in volo
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 27 gennaio 2003 00:00:00
La Cavese vince due volte. Sul campo, con il 2-0 maturato grazie ai gol di Abate (nella foto) e Di Matteo, ed a tavolino, visto il tumultuoso finale che ha costretto l'arbitro a sospendere la gara. Tutto è cominciato al 25' della ripresa, subito dopo il raddoppio degli aquilotti. In quel momento, è cominciato da parte dei tifosi del Siracusa un fitto lancio di oggetti (pietre, bottiglie ed altro) e la partita è stata sospesa, con la terna arbitrale ed i giocatori delle due squadre al centro del campo. Poi, finalmente, grazie all'intervento di alcuni calciatori siracusani e degli addetti allo stadio, il terreno di gioco è stato ripulito e l'arbitro ha fischiato la ripresa della partita, dopo quasi tredici minuti di sospensione. La contestazione dei sostenitori siciliani, però, non si è placata, costringendo le Forze dell'ordine ad aprire un cancello di servizio per cercare di riportare la calma. C'è stato pure qualche tafferuglio e la situazione ha rischiato di precipitare. L'arbitro, a quel punto, constatando l'impossibilità di continuare il gioco, ha deciso di sospendere definitivamente l'incontro. Restavano da giocare ancora una ventina di minuti. Il pubblico ha inveito a lungo contro le Forze dell'ordine, ma non c'è stato nessun pericolo per i biancoblù ospiti, che sono usciti dal campo fra gli applausi, ricambiati da Mangiapane e compagni, del pubblico della tribuna. Ora il Siracusa pagherà duramente in termini di provvedimenti disciplinari, con la probabile squalifica del campo e l'inevitabile vittoria a tavolino per la Cavese. La squadra di Somma (nella foto), dunque, ha colto la nona vittoria in trasferta. Ha colpito con un perentorio uno-due, prima con Abate e poi con Di Matteo, ed è uscita dal campo fra gli applausi del pubblico siracusano. Il vantaggio dopo sei minuti della ripresa. Perfetto cross su punizione di Mangiapane dalla destra per Abate, che di testa realizza il vantaggio campano. Il raddoppio arriva al 24', quando D'Amico lancia sul filo del fuorigioco Di Matteo, abile ad infilarsi nella retroguardia avversaria e ad insaccare con un preciso rasoterra. Una vittoria, quella conseguita sul campo, che sarà poi confermata in settimana dal giudice sportivo, importantissima per gli aquilotti, che in questo modo hanno definitivamente estromesso il Siracusa dalla lotta per la promozione. Tre punti pesantissimi, che consentono alla squadra di mister Somma di conservare il primato in classifica, sia pure in condominio con il Vigor Lamezia, che ieri ha vinto in extremis sull'ostico campo del Milazzo. E domenica prossima, l'attesissimo ritorno al "Lamberti" dopo il lungo "esilio" determinato dai fattacci di Delianuova. Prevista una grande festa da parte dei tifosi aquilotti, che finalmente potranno riabbracciare i propri beniamini, impegnati contro il Trapani per la quarta giornata del girone di ritorno. Certo, la lotta per la promozione resta ancora serrata, con il Vigor Lamezia che sembra determinatissimo a non mollare, ma adesso, dopo il fondamentale successo a Siracusa e con il ritorno tra le "mura amiche", la Cavese appare sempre più lanciata verso un traguardo atteso ed auspicato dall'intera città.
Fonte: Il Portico
rank: 10289108
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...