Tu sei qui: Economia e TurismoGli italiani durante la pandemia hanno riscoperto il turismo di prossimità, lo studio di Unioncamere e Isnart
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 31 marzo 2022 17:38:27
Il progetto di Unioncamere e Isnart, finanziato dal ministero del Turismo e presentato nei giorni scorsi a Roma, rivela che il 50% dei turisti in Italia sono nati dopo il 1981, il 94% è attento alle opzioni di viaggio sostenibili e il 40% sceglie di esplorare destinazioni poco conosciute, assetato di riscoperta e senso di appartenenza.
L'obiettivo del lavoro, intitolato "Azioni di valorizzazione e promozione del settore turistico dei territori e delle produzioni di qualità", è quello di promuovere l'offerta turistica nazionale, valorizzandone territori, prodotti e comunità in risposta alle nuove tipologie di domanda turistica.
Dallo studio è emerso che gli italiani durante la pandemia hanno riscoperto il turismo di prossimità. Il Turismo Culturale continua ad avere un ruolo centrale nell'organizzazione dell'offerta, tanto che oltre il 53,1% degli operatori lo individua come propria area di specializzazione, dato che lo pone al vertice dell'attenzione dell'industria turistica, prima del Turismo Naturalistico con il 51,1%, del Turismo Balneare e legato agli sport acquatici con il 29,3% e del Turismo Enogastronomico con il 23,8%.
«Il turismo sta cambiando perché cambia la domanda dei turisti - ha dichiarato Roberto Di Vincenzo, presidente di Isnart -. Se prima le scelte partivano dal "cosa" (cosa voglio fare, cosa voglio vedere), oggi il trend è dominato dal "perché" (perché voglio viaggiare? quale motivazione mi spinge?), un cambiamento profondo legato a necessità di auto-realizzazione e auto-determinazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101316100
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...