Tu sei qui: Economia e TurismoGrazie alla Borsa Internazionale del Turismo Scolastico buyer da tutta Europa al Real Polverificio Borbonico di Scafati
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 aprile 2022 18:07:45
B.I.TU.S., Borsa Internazionale del Turismo Scolastico, è partita ufficialmente e, con ENIT Agenzia Nazionale del Turismo, ha accolto, nella sua prima giornata, buyer da Spagna, Svizzera, Austria, Germania e Italia negli spazi del Real Polverificio Borbonico a Scafati.
Per l'intera giornata di inaugurazione è stato programmato un workshop, ospitato nello spazio espositivo della Regione Campania, la cui preparazione ha visto il contributo della sede di Roma e degli Uffici Esteri di ENIT Agenzia Nazionale Turismo per lo scouting di buyer specializzati in viaggi d'istruzione dall'estero.
ENIT è stata protagonista anche di un incontro, nell'Arena Amedeo Maiuri, in cui Maria Elena Rossi, Direttore Marketing e Promozione di ENIT, ha dialogato con Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, Giorgia Corso, Responsabile servizi educativi Musei Reali di Torino e Letizia Casuccio, direttore Generale Centro Sud Italia CoopCulture.
"E' fondamentale in questo momento di grande fermento e di rinnovo radicale del mondo del turismo che si parta e si coinvolgano le fondamenta. La costruzione di un mondo che guarda al futuro ha bisogno di una qualità che parta da professionalità in crescendo e in costruzione", dichiara il Presidente Enit Giorgio Palmucci.
L'inaugurazione ufficiale ha visto la presenza dell'Assessore regionale al turismo Felice Casucci, di Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Pompei, di Letizia Casuccio, Direttore Generale Centro Sud Italia CoopCulture, del Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio e di Domenico Maria Corrado, ideatore, creatore e organizzatore di B.I.TU.S.
Il Real Polverificio Borbonico è parte del Parco archeologico di Pompei; nel Polverificio sono stati avviati i lavori di riqualificazione che, nel corso dei prossimi mesi, consentiranno di riaprire al pubblico gran parte del parco monumentale con il Viale dei Platani più lungo d'Italia. Con B.I.TU.S. è quindi possibile godere di un'anteprima del bellissimo spazio verde.
"L'impegno del Parco Archeologico di Pompei - dichiara il direttore Gabriel Zuchtriegel- è quello di restituire alla comunità e alle famiglie del territorio un grande spazio verde urbano, pubblico e accessibile. Aver concesso una parte dell'area verde per la B.I.TU.S. rappresenta per noi una occasione per iniziare a ridar vita a questo luogo della memoria come il Real Polverificio, sebbene siano ancora in corso i lavori per la riqualificazione del parco. E siamo dunque lieti di poter ospitare una manifestazione rivolta principalmente ai giovani e alle scuole, che per primi devono potersi riappropriare degli spazi pubblici. Oltre all'ampia area verde, il sito è al centro di un più ampio piano di riqualificazione che intende valorizzare l'intero complesso con gli edifici storici".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106510101
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...