Ultimo aggiornamento 10 secondi fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoI "Ciucciarielli" di Vietri sul Mare invadono il TTG di Rimini, principale marketplace del turismo

Economia e Turismo

Vietri sul Mare, Costiera amalfitana, turismo, TTG, Rimini

I "Ciucciarielli" di Vietri sul Mare invadono il TTG di Rimini, principale marketplace del turismo

L’associazione Pro Loco Vietri sul Mare è presente al TTG Incontri, il principale marketplace del turismo b2b in Italia, che è in svolgimento dall’13 al 15 ottobre, presso Rimini Fiera, il centro fieristico del capoluogo romagnolo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 ottobre 2021 09:19:27

L'associazione Pro Loco Vietri sul Mare è presente al TTG Incontri, il principale marketplace del turismo b2b in Italia, che è in svolgimento dall'13 al 15 ottobre, presso Rimini Fiera, il centro fieristico del capoluogo romagnolo.

La manifestazione giunta quest'anno alla sua 58a edizione, oltre a rappresentare l'evento clou dell'anno per il settore, è un appuntamento importante per tutta l'industria dei viaggi nazionale e internazionale. Tutte le parti interessate si sono riunite e si incontreranno per contrattare, fare networking, attivare nuovi business, confrontarsi e, soprattutto, trovare nuove idee.

"Finalmente si torna in presenza, e torna la quasi normalità - ha dichiarato il Vice presidente Mendozzi -, abbiamo ripreso da dove avevamo lasciato, anche se in questo periodo di isolamento forzato con diverse forme e modalità, anche telematicamente, non sono mancate attività propagandistiche, ma la presenza fisica e gli appuntamenti in presenza restano, le migliori forme di promozione del territorio. Per questa ragione volevamo ringraziare chi ha lavorato, chi sta lavorando, e, chi lavorerà per mantenere alta l'attenzione sul prodotto turistico Vietri Sul Mare.

Vietri Sul Mare ha reagito ottimamente alla ripresa post covid-19 rivelandosi una meta sicura ed accogliente, oltre che moderna ed passo con i tempi. Ringraziamo il Comune di Vietri sul Mare, nelle persone del Consigliere Delegato al commercio Benincasa e del Sindaco Giovanni De Simone anche in questa occasione non hanno fatto mancare il loro supporto, infatti, oltre agli abituali strumenti di promozione la pro loco, ha avuto a sua disposizione, diversi souvenirs in ceramica Vietrese, tra cui sono spiccati e sono stati richiestissimi i tradizionali, ciucciarielli portafortuna, simbolo del nostro territorio, donati a tutti i più importati operatori del mondo."

Tra i vari impegni in programma un appuntamento con l'agenzia nazionale Blue Vacanze per una partnership importante con il territorio di Vietri sul Mare e della Costiera Amalfitana. Oltre 130 saranno le destinazioni rappresentate, mentre quattro saranno le aree tematiche: Global Village, The World, Europa e Italia. Quest'ultima area rappresenta la più grande piazza di contrattazione al mondo del prodotto turistico italiano e, per questa occasione, sarà caratterizzata a sua volta da tre macroaree: Food & Wine, Culture e Wellness.Con più di mille buyer presenti da quasi tutto il mondo, l'evento costituisce una grande occasione culturale e commerciale, che darà sicuramente ancora più slancio e visibilità a tutti gli operatori turistici di Vietri sul Mare.

Leggi anche:

Dalla Costa d'Amalfi Tramonti al TTG di Rimini per promuovere il turismo "slow"

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 109215103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno