Tu sei qui: Economia e TurismoIl 25 settembre ritorna Santarosa Pastry Cup, l'evento più dolce della Costa d'Amalfi dedicato alla sfogliatella di Conca dei Marini
Inserito da (admin), domenica 29 luglio 2018 09:15:05
Il pittoresco borgo marinaro della Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere la settima edizione dell’evento gastronomico che celebra la sfogliatella Santarosa, il dolce realizzato per la prima volta, nel 1700, nell’omonimo monastero. A Conca dei Marini, nel cuore della Costa d’Amalfi, fervono i preparativi per la VII edizione del Santarosa Pastry Cup, kermesse che si è ritagliata negli anni una sua identità nel panorama degli eventi gastronomici nazionali, tappa ambita da pasticceri e barman professionisti di tutta Italia. Ideato nel 2012 da Tiziana Carbone nell’ambito dell’A.L.O.E., l’Associazione dei Liberi Operatori Economici operanti sul territorio conchese, e sostenuto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gaetano Frate, nasce come tributo alla sfogliatella Santarosa, dolce creato proprio a Conca dei Marini nel XVIII secolo, nelle cucine dell’omonimo monastero di suore di clausura (oggi rinomato resort di lusso) che, dopo più di un secolo, ha ispirato la famosa sfogliatella napoletana. Nel corso delle edizioni il team organizzativo, supportato dal vicesindaco e assessore al Turismo Andrea Gambardella si è ampliato con l’ingresso di Antonio Vuolo e, dallo scorso anno, di Nicola Pansa, che ha fortemente voluto affiancare il nome della storica Pasticceria Pansa di Amalfi alla manifestazione, diventandone parte integrante e apportando il suo valido e prezioso contributo. Martedì 25 settembre, dunque, si rinnoverà la sfida tra le eccellenze della Pasticceria Nazionale che, come per le passate edizioni, dovranno presentare una creazione dolciaria ispirata ad un tema particolare. Quello proposto quest’anno è "Sfogliatella 7 Sensi". 7 erano le amarene che costellavano la Santarosa in origine, probabilmente per simboleggiare i 7 Doni dello Spirito Santo, le 7 Virtù teologali e cardinali e i 7 Sacramenti, perché il 7 è da sempre il numero perfetto per antonomasia e riveste un ruolo fondamentale nella simbologia biblica e non solo. Lo ritroviamo, infatti, in tutte le religioni, nella scienza, nelle dottrine mistiche e filosofiche nonché nelle credenze popolari, ed è anche il numero che ha ispirato il tema dell’edizione di quest’anno del Santarosa Pastry Cup, la settima appunto. La sfogliatella Santarosa è un dolce che rappresenta la perfezione perché, oltre a soddisfare il gusto, riesce a coinvolgere gli altri sensi attraverso i suoi variegati colori, la sua musicale fragranza, i suoi profumi agrumati e la sua delicata consistenza. Il sesto senso nasce dalla sublimazione e dalla fusione delle precedenti percezioni sensoriali, che creano una meravigliosa esperienza soggettiva. Ma il settimo? E’ proprio questa la sfida che viene lanciata ai concorrenti della VII edizione del Santarosa Pastry Cup che dovranno arricchire la loro creazione dolciaria con un settimo elemento, univoco e caratterizzante, che ne esprima la pienezza e la completezza, attributi propri del significato del numero 7. A decretare il vincitore del Santarosa Pastry Cup 2018 sarà una giuria di qualità composta da eccellenze assolute del settore enogastronomico nazionale, oltre che dagli immancabili maggiori rappresentanti della bontà targata Costa d’Amalfi, Sal De Riso, pluripremiato Maestro Pasticcere AMPI e titolare dell’omonima Pasticceria/Bistrot di Minori, e Nicola Pansa, della storica Pasticceria Pansa di Amalfi. Clicca qui per scaricare subito il regolamento del concorso! SCORSE EDIZIONI Nei precedenti appuntamenti, l’evento ha visto prestigiosi pasticceri e cuochi d’Italia sfidarsi tra loro al fine di realizzare una creazione dolciaria, originale ed esclusiva, ispirata alla sfogliatella Santarosa e al tema proposto, giudicati da una giuria di qualità che ha decretato i vincitori assoluti della competizione e che ha visto avvicendarsi, tra le sue fila, nomi del calibro di Gino Fabbri, Roberto Rinaldini, Sal De Riso, Francesco Boccia, Alfonso Pepe, Alfonso Iaccarino, Gennaro Esposito, Peppe Guida, Loretta Fanella, Livia Chiriotti, Carla Icardi e tanti altri.
Fonte: Booble
rank: 10132105
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...