Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli a lezione da Colomba
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 22 luglio 2002 00:00:00
Il Napoli è tornato a scuola. Il «professor» Colomba (nella foto in alto), con l'ausilio della lavagna, ha mostrato alla squadra gli errori commessi durante la prima uscita contro i dilettanti della Selezione Alto Adige. Il tecnico aveva concesso la mattinata libera agli azzurri, ai quali, da ieri, si è aggiunto il portiere Gragnaniello. Alle 17, la ripresa degli allenamenti. Prima di iniziare, la squadra si è radunata nella palestra, montata accanto agli spogliatoi. I giornalisti sono stati pregati di allontanarsi. Il secondo di Colomba, Buso, è entrato sotto il tendone portando in mano una lavagna. Ha avuto, così, inizio la lezione, che è durata venti minuti. Colomba, con modi fermi, ma garbati, ha fatto capire cosa gli è piaciuto e cosa andrà evitato. In venti minuti, il trainer ha illustrato pregi e difetti evidenziati dal Napoli contro i dilettanti altoatesini. Pregi, possibilmente, da rivedere e da migliorare; difetti da cancellare. Il tutto già domani sera, quando il Napoli sarà impegnato a Bolzano, nel triangolare «Trofeo Moccarabica-Coppa Wurth», contro Lazio e Hannover 96. I tedeschi, che hanno vinto lo scorso torneo di serie B, esordiranno in A l'11 agosto ad Amburgo. Facili da intuire quali possono essere stati i... consigli di Colomba alla squadra. Il tecnico esige che in difesa ed a centrocampo si faccia maggiore attenzione (in avvio, è stata concessa troppa libertà agli avversari); che in attacco il tridente crei più movimento, quando non è in possesso del pallone, per favorire chi deve dettare l'assist; che Montezine sia più pratico; che Pavon (nella foto al centro) sia meno fumoso e più cinico sottorete; che si crei più gioco sulle fasce e più pressing nella zona nevralgica del campo. Riuscirà a dare segnali di miglioramento il Napoli contro Lazio e Hannover? In occasione del triangolare sarà presente anche Naldi, giunto al primo mese di presidenza. Al «Trofeo Moccarabica» (che sarà trasmesso da Rete4 in differita) tre incontri da 45': alle 20 Napoli-Hannover; alle 21 Lazio-Napoli; alle 22 Lazio-Hannover. Tre punti per chi vince, zero per chi perde. In caso di parità, calci di rigore: due punti alla formazione vincente, uno agli sconfitti. Se al termine dei tre incontri dovesse registrarsi parità, per assegnare la Coppa varranno nell'ordine: differenza reti, numero dei gol segnati, esito del confronto diretto, classifica del fair play (ammonizioni ed espulsioni), sorteggio. Ogni squadra potrà effettuare cinque sostituzioni in ogni gara.
MONTEZINE: «ANDREMO IN SERIE A»
Il brasiliano, che sembra a suo agio con gli schemi di Colomba, si sbilancia sul futuro degli azzurri
Fu Montezine a siglare l'ultimo gol dello scorso campionato contro il Como. È stato Montezine (nella foto in basso) la sorpresa più piacevole della prima partita della nuova stagione. Il test va tenuto nella giusta valutazione, considerando la scarsa caratura degli avversari, ma non si può trascurare un aspetto: gli schemi di Colomba esaltano il gioco del brasiliano. «Spero che questo sia l'anno della mia definitiva consacrazione, anche se il mio principale obiettivo è la promozione del Napoli in serie A. Voglio giocare in A con questa maglia. La città e la squadra mi sono entrate nel sangue», dice Montezine. Il giovane brasiliano si ritiene in grado di prendere per mano il Napoli: «Ci sono calciatori più esperti di me, ma posso assicurare il massimo impegno». Impegno e fantasia: «Ha fatto bene Colomba a dire che devo essere più concreto. Pochi fronzoli e lanci precisi». Non teme, quindi, di prendersi responsabilità: «Mi piace assumermi responsabilità». Cinque gol nella prima stagione nel Napoli: «Devo migliorarmi. Come gol e come rendimento». Prima settimana di lavoro: facciamo un bilancio. «Grande allegria, voglia di riscatto, ottimo il rapporto con Colomba. Il tecnico chiede poche cose e molto semplici. Io sono fiducioso. Il gruppo c'è. Sarà importante non ripetere l'errore della passata stagione». Quale? «La falsa partenza. Quel ritardo non siamo più riusciti a recuperarlo».
Fonte: Il Portico
rank: 10917101
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...