Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli non può più sbagliare

Economia e Turismo

Il Napoli non può più sbagliare

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 7 dicembre 2001 00:00:00

Ferlaino si è fatto sentire su, negli uffici; De Canio ha lavorato sodo giù, sul terreno di gioco. Ha urlato il tecnico, ha curato tutto nei dettagli. La seduta è stata tra le più lunghe della stagione. Dalle 10.30 alle 12.45, senza sosta. De Canio (nella foto in alto) ha provato schemi e varie formazioni. Tutti hanno avuto la possibilità di mettere in mostra voglia e stato di forma. In vista di Napoli-Cosenza, l'allenatore ha provato quattro formazioni. La prima (4-4-2): Mancini; Bonomi, Luppi, Troise, Bocchetti; Rastelli, Vidigal, Magoni, Montezine; Stellone, Sesa. La seconda (4-4-2): Mancini; Villa, Bonomi, Luppi, Baccin; Ametrano, Husain, Bigica, Jankulovski; Stellone (Graffiedi), Sesa (Rastelli). La terza: (4-4-2): Mancini; Villa, Bonomi, Luppi, Bocchetti; Magoni, Vidigal, Montezine, Jankulovski; Floro Flores, Rastelli. La quarta:(4-3-1-2): Mancini; Villa, Bonomi, Luppi, Bocchetti; Magoni, Vidigal, Jankulovski; Montezine; Stellone, Sesa. Con Caruso e, forse, anche Saber out per una fascite plantare, la formazione più probabile sembra la quarta, con Montezine schierato a ridosso delle due punte, senza trascurare la prima, quella con Rastelli largo a destra. Entrambe le soluzioni prevedono grande concentrazione e determinazione da parte degli interdittori di centrocampo e dei difensori. Entrambe lasciano intendere che sarà un Napoli d'attacco, un Napoli che cercherà di bissare il successo col Palermo e, casomai, ridurre ulteriormente lo svantaggio dalla quarta classificata. L'obiettivo, neanche tanto nascosto (basta ascoltare Magoni, Rastelli e qualche voce di dentro), è quello di sistemare il Napoli a ridosso della zona-A entro Natale. Ovvero, il piano prevede nove punti nelle prossime tre partite: Cosenza, Pistoiese e Siena. Sulla carta non è un'idea folle. Anzi, appare un'idea alla portata di un Napoli che, episodiche disattenzioni ed ingenuità a parte, ha dimostrato di aver appreso il credo di De Canio, di essere una squadra con «un volto ed un'anima», come dice il suo allenatore. «Non esageriamo con i complimenti. La vittoria sul Palermo? Era quanto dovevamo fare - dice Magoni (nella foto al centro) - Adesso, dobbiamo vincere anche contro il Cosenza, per poi poter affrontare caricati le due partite successive, più facili, con Pistoiese e Siena. Per un torneo d'alta classifica, occorre fare il pieno in questi incontri. Siamo in ritardo. Bisogna accelerare, altrimenti è bene rassegnarsi. Non bisognerà più ripetere gli errori commessi col Palermo, anche se va dato atto alla squadra di non essersi mai abbattuta. Sebbene due volte in svantaggio, ha reagito e bene. Insomma, le prossime tre-quattro gare diranno che torneo disputerà il Napoli. Mondonico? Non ho problemi con lui. Purtroppo, siamo retrocessi tutti: noi, lui, chi è andato via. Analogie col Napoli di Novellino? Non ne vedo. Quel Napoli non scese mai al di sotto del sesto posto. Ora, siamo a metà classifica...». Rastelli è di poche, ma significative parole: «Occorre fare un filotto prima di Natale per puntare in alto. Finalmente De Canio ha tutti a disposizione e può fare le sue scelte».

IL PRECETTO TELEPIÙ

Ferlaino allarmato, Corbelli garantisce

Era da un po' che non lo si vedeva al «Paradiso» in un giorno senza Cda o assemblee. Ferlaino (nella foto in basso) si è fermato a salutare chi c'era nello spogliatoio. Poi è andato negli uffici e qui ha chiesto notizie dirette dell'atto di precetto di Telepiù (8 miliardi). Come amministratore delegato, ha chiesto una documentazione del precetto. Ha appreso che Telepiù, nel caso dovesse inoltrare istanza di fallimento, entrerebbe a far parte dei creditori privilegiati del Napoli. Il Napoli si ritroverebbe con circa 40 miliardi di lire da versare a creditori privilegiati. Telepiù non chiederà il fallimento? Forse, ma come farà a giustificare l'assenza in bilancio di quella cifra? Corbelli, dal canto suo, pare abbia promesso che già lunedì prossimo interverrà per regolarizzare la questione con Telepiù. Nelle casse del Napoli ci sono un miliardo e cento milioni. A stento sufficienti a pagare gli stipendi. «Saranno pagati», dicono. Quali i creditori privilegiati? Per ora, i dipendenti (3,5 miliardi al mese, tasse comprese), l'Erario (oltre 25 miliardi, le imposte non pagate), 900 milioni del Credito sportivo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10358109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno