Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli pronto a ripartire
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 22 ottobre 2001 00:00:00
Sette giorni di tregua perché il campionato di B è fermo, perché il riassetto del Napoli procede senza sussulti e senza trabocchetti. Corbelli immagina e descrive futuri vicini e lontani, ma il suo presente è un inseguimento ai miliardi da mettere insieme per scalare il Napoli. Ferlaino (nella foto in alto) piega sentimenti, passioni, interessi e aspetta l'uscita di scena. Un addio alla propria storia, certamente ben pagato, ma non facile. Nel bene e nel male l'ingegnere per trentadue anni ha incarnato il Napoli. Se l'annunciata svolta vivesse sempre così, schivando i colpi bassi sino all'ultimo minuto dell'ultimo giorno, dell'ultimo pagamento, porterebbe il sereno sul Napoli che verrà. Per uno scherzo del calendario Napoli-Samp di domenica prossima si riflette nei destini dei due club, quasi deformandone i trascorsi. Erano grandi società, erano alleate. Napoli e Samp dettero l'assalto ai potentati del pallone, strappando scudetti, coppe e proscenio. Ma il loro secolo breve s'infranse sul calcio che cambiava vorticosamente riempiendosi di miliardi. E che lasciò fuori dei giochi chi non aveva più crediti e chi aveva accumulato più errori che meriti. Napoli e Sampdoria si ritroveranno su un campo lontano dalle loro imprese, in una falsa serie A2 che le vede ridotte a prodigi del passato, a grandezze che furono. Non ci sono più perle nei loro forzieri, ma solo stanchi ricordi. Adesso si uniscono in un abbraccio fatto di emergenze, di risultati da cercare con ossessione e di bilanci da tenere ben saldi, anche usando lo scotch. Ben sapendo che il nastro adesivo del pallone è ancor più esile del loro presente. Però vanno avanti. Le squadre forse non si somigliano tatticamente, ma vivono mutazioni identiche (pensate ai santoni finiti in panchina da ambo le parti) e soprattutto hanno il potere di ricominciare. Guardate De Canio (nella foto al centro) : sette punti in tre partite. Osservate Bellotto: quattro partite, nove punti. È proprio vero, il calcio fatto di forza di volontà e di emozioni che ti porti dentro non muore mai.
Ed ora tre partite in 8 giorni
Impegnata la scorsa settimana in un lavoro fatto tutto d'esercizi e test, da domani in avanti (oggi, infatti, gli azzurri saranno ancora in libera uscita) De Canio rimetterà mano anche all'aspetto più tecnico e tattico della preparazione. S'apre, infatti, una settimana assai particolare per il Napoli, chiamato a tre partite in otto giorni. Samp, recupero col Vicenza e trasferta a Bari: questi gli impegni dai quali gli azzurri sperano di ricavare la spinta necessaria per risalire una classifica che oggi non può certo soddisfare. Intanto, De Canio riavrà domani nel gruppo di lavoro Stellone (nella foto in basso) e Vidigal. Questo, però, non vuol dire che i due calciatori saranno pronti per tornare in campo in pochi giorni. Clinicamente a posto, infatti, ora la loro guarigione dovrà confrontarsi col «pallone» e con la resistenza alla fatica. Prossimo appuntamento, dunque, con la Samp, domenica prossima a Benevento.
Fonte: Il Portico
rank: 10708109
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...