Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli si affida a Colomba
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 14 giugno 2002 00:00:00
Erano le tre della notte fra mercoledì e giovedì quando Salvatore Naldi e Franco Colomba (nella foto in alto) si sono salutati con una stretta di mano ed un appuntamento alla prossima settimana per iniziare a lavorare. Franco Colomba è rimasto folgorato dell'idea azzurra di Salvatore Naldi: «È una persona squisita. Ascoltarlo mentre parla della voglia di restituire il grande calcio alla città è un vero piacere». L'allenatore di Grosseto ha accettato di assumere la guida tecnica del club azzurro. Non avrà un contratto annuale, sarà più lungo (ma non esistono dati precisi) e sarà la base per un progetto ampio, condiviso con il nuovo general manager Marchetti, presente nella notte dell'accordo. Pure il gm ha spiegato a Franco Colomba quali sono le idee sulle quali sta per nascere il Napoli, che poi sono anche le idee che piacciono all'allenatore: puntare sui giovani senza ingaggiare giocatori vecchi e costosi, e non pretendere la luna in un attimo. I tempi per la rinascita e la risalita dovranno essere quelli giusti. Colomba viene da un'annata esaltante vissuta a Reggio Calabria. Ha conquistato la promozione in riva allo Stretto, ma ripartirà dalla serie B: «La categoria non è importante. Quel che conta è la voglia di fare e mi sembra che Naldi ne abbia tantissima. Ha detto che vuole un grande Napoli soprattutto per la città, per i tifosi. Ed io credo che sia un dovere di tutti i napoletani stare vicino a Naldi ed al Napoli, fare quadrato per consentirgli di fare questo grande regalo ai tifosi». Franco Colomba, dopo la notte trascorsa al "Mediterraneo", è ripartito immediatamente per Reggio Calabria. Adesso preparerà i bagagli e cercherà di organizzare un brevissimo periodo di vacanza prima di tuffarsi nell'avventura azzurra. Dovrà, comunque, tornare in città alla metà della prossima settimana, per firmare quel contratto che ieri è stato accettato pienamente e che è sancito da una stretta di mano, ma che può essere formalizzato solo nel momento in cui i nuovi assetti societari verranno formalmente ufficializzati col passaggio di azioni dalle mani di Corbelli a quelle di Naldi. Sono particolari, sfumature, alle quali l'allenatore non dà nemmeno peso, perché lui è un galantuomo «e anche il presidente Naldi lo è. Una persona di altri tempi: difficile trovarne ancora nel mondo del calcio». Non si sbilancia sui nomi dei giocatori che vorrebbe, non rende pubblica la lista dei desideri che ha già presentato a Giampiero Marchetti. Per adesso Franco Colomba preferisce regalare ai tifosi del Napoli solo il suo entusiasmo e la soddisfazione grande per essere approdato a Napoli nei giorni in cui si costruisce un futuro nuovo, lontano dai guai del recente passato. E proprio per costruire una squadra che possa far sognare i tifosi, Salvatore Naldi (nella foto in basso) sta progettando un altro colpo a sorpresa. In città è arrivato Omar Sivori e l'imprenditore napoletano ha in mente di incontrarlo per proporre anche a lui un ruolo ufficiale nel Napoli. Potrebbe chiedergli di diventare consulente per il mercato sudamericano, ma se Sivori ne avesse voglia, gli accordi potrebbero anche prevedere un ruolo di maggior impegno ed operatività.
LA SCHEDA DI FRANCO COLOMBA
Protagonista di due promozioni in A con la Reggina
Franco Colomba è nato a Grosseto il 6 febbraio 1955. Ha vissuto la carriera di calciatore nel Bologna per sei stagioni, sfiorando la convocazione per Spagna 82. Dall'83 all'88 ha giocato in A con l'Avellino. Prima panchina da professionista a Olbia (C2), poi a Novara (C2) ed alla Salernitana in B. Dopo aver sfiorato la promozione nel ‘96, è stato esonerato nel campionato successivo. Nel 97/98 ha guidato la Reggina in B, per poi passare al Vicenza in A. Dal 1999/2000 ha guidato la Reggina: due promozioni in A (l'ultima quest'anno) ed una retrocessione in B nel campionato 2001.
Fonte: Il Portico
rank: 10857103
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...