Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli torna sul mercato
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 28 ottobre 2002 00:00:00
Salvatore Naldi (nella foto) riapre le porte del mercato. Sembrava che non avesse voglia di farlo; i maligni dicevano che non ne aveva la possibilità. Ed invece Naldi ci sta pensando, perché ne ha voglia e possibilità. Ecco perché il direttore sportivo Marchetti è all'opera. Cerca contatti, crea rapporti, telefona, sonda. L'obiettivo principale del Napoli doveva essere un uomo d'ordine per il centrocampo, ma sul mercato non esiste un giocatore del genere. Sicché bisogna anche adattarsi e per adattarsi è necessario decidere su cosa puntare: un uomo con caratteristiche offensive, come Cozza della Reggina? O un mediano tenace, come Corrent, ex Salernitana, oggi poco utilizzato al Como? Sembra un discorso facile facile ed invece è la rappresentazione di un'impostazione di gioco. Puntare su Cozza significa sbilanciarsi in avanti; affidarsi a Corrent vuol dire pensare a coprirsi più che ad avanzare. Cercare il reggino che piace tanto a Colomba (nella foto) equivale a pensare di portare più palloni agli attaccanti. Chiedere Corrent consentirebbe di vivere in tranquillità anche giornate come quella di oggi, in cui Husain è fuori e Cristiano pure, con conseguenti problemi di diga a centrocampo. A prescindere dai desideri dell'allenatore, c'è un punto a favore di Corrent: nel Como gioca anche Sasha Bjelanovic, attaccante croato di belle speranze, che fa fatica a trovare spazio e sarebbe disposto a scendere di categoria pur di diventare grande. In un'unica soluzione, potrebbero piombare in azzurro un centrocampista ed un attaccante; in cambio, oltre ad un po' di soldi, potrebbe essere inserito pure quel David Sesa (nella foto) che a Napoli non trova spazio né serenità. Ma il Napoli non ha bisogno solo di uomini a centrocampo ed in attacco. Ci sarebbe pure la necessità di qualcuno capace di spingere sulle fasce. Ed ecco che torna di moda il nome di Tramezzani, praticamente fuori squadra a Piacenza. Piace a Marchetti, spinge sulla sinistra, l'ingaggio è basso: l'idea sembra gradita al Napoli.
Fonte: Il Portico
rank: 10866104
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...