Tu sei qui: Economia e TurismoIl paradosso di Procida: è capitale della cultura ma non dispone della guardia medica turistica. Lo sfogo del Sindaco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 agosto 2022 10:04:44
Dino Ambrosino, sindaco di Procida, ha affidato un suo sfogo su Facebook a proposito dei disagi sanitari sull'isola del golfo di Napoli, capitale italiana della cultura 2022:
"L'organizzazione della sanità è uno degli argomenti che nella vita quotidiana dei procidani porta più ripercussioni. Avere o meno la possibilità di svolgere sull'isola gli esami, gli interventi, le visite, cambia notevolmente la qualità della nostra vita. La materia è gestita dalle Regioni, nell'ambito di un quadro normativo definito dallo Stato. Con le risorse che in gran parte vengono dal Governo.
Per trent'anni i budget sono stati tagliati, al punto che anche a Procida un commissario governativo voleva eliminare il pronto soccorso per ridurre le spese. Lo Stato ha l'onere di garantire Livelli Essenziali di Assistenza. Tradotto in pratica significa medici di base, medici di Pronto Soccorso, specialisti, prestazioni. Figure e servizi che negli ultimi trent'anni in tutta Italia sono stati ridimensionati".
"A Procida - precisa il primo cittadino - abbiamo difficoltà con la guardia medica turistica, il cardiologo, il neuropsichiatra infantile, i servizi territoriali, poiché mancano i medici. E le isole, luoghi dove è disagiato arrivare, sono i primi territori che ne soffrono".
E conclude: "Spero che in questa campagna elettorale se ne parli e che le forze politiche prendano impegni. Vedo che i leader provano a scaldare i cuori con tanti argomenti, gli suggerisco di trattare questo problema che, secondo la mia esperienza, incide nella vita quotidiana dei cittadini".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10906107
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...