Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“Il Ruolo dei Professionisti nella prevenzione della Crisi”: 15 novembre a Salerno si riuniscono commercialisti e contabili

Economia e Turismo

Due le sessioni in cui sarà divisa l’intera giornata di lavori

“Il Ruolo dei Professionisti nella prevenzione della Crisi”: 15 novembre a Salerno si riuniscono commercialisti e contabili

All’iniziativa, che è il primo evento promosso dalla neonata Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno, interverranno i massimi esponenti delle istituzioni locali e un prestigioso parterre di esperti ed esponenti nazionali delle professioni

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 13:42:45

Il ruolo, delicato e cruciale, dei professionisti che ricoprono incarichi di organo di controllo societario per una tempestiva prevenzione di crisi e il confronto, necessario e continuo, con istituzioni ed enti, nazionali e locali, per lavorare insieme ad una crescita sana e costante dell'economia reale del territorio: viaggia su questi due binari il primo evento promosso dalla neonata Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno, costituita dall'ODCEC Salerno allo scopo di perseguire la valorizzazione e la tutela della figura professionale del Dottore Commercialista e dell'Esperto Contabile e valorizzarne la funzione sociale dell'esercizio della professione.

L'iniziativa è in programma per venerdì prossimo, 15 novembre, presso il Salone del Genovesi della Camera di Commercio di Salerno (in via via Roma 29) ed è volta a dare un importante impulso al dibattito sul tema della delicatissima e complessa attività di vigilanza dell'organo di controllo societario, anche alla luce delle disposizioni del Codice della Crisi, con il coinvolgimento di istituzioni ed enti territoriali, esponenti delle forze dell'ordine, addetti ai lavori ed esperti del settore nazionali, oltre che ad offrire una preziosa occasione di aggiornamento tecnico - scientifico dei professionisti.

Due le sessioni in cui sarà divisa l'intera giornata di lavori promossa in collaborazione con l'Ordine di Salerno e patrocinata dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dalla Fondazione Nazionale Commercialisti - Ricerca e dalla Fondazione Nazionale Commercialisti - Formazione.

L'apertura dei lavori (ore 9:30) sarà affidata agli indirizzi di saluto di Agostino Soave Presidente ODCEC Salerno, Gianvito Morretta Presidente Fondazione ODCEC Salerno, Andrea Prete Presidente C.C.I.A.A. di Salerno, Francesco Esposito Prefetto di Salerno, Vincenzo Napoli Sindaco di Salerno, Vincenzo Loia Magnifico Rettore Università degli Studi di Salerno, Giuseppe Ciampa Presidente del Tribunale di Salerno, Giuseppe Borrelli Procuratore della Repubblica di Salerno, Giancarlo Conticchio Questore di Salerno, Luigi Carbone Generale della Guardia di Finanza di Salerno, Elbano De Nuccio Presidente CNDCEC, Antonio Tuccillo Presidente Fondazione Nazionale di Ricerca, Annalisa Francese Presidente Fondazione Nazionale Formazione, Gaetano Stella Presidente Confprofessioni.

Si entrerà poi nel merito tecnico con il convegno dal titolo "I doveri del collegio sindacale e del revisore alla luce delle disposizioni del Codice della Crisi" dove interverranno il presidente della Fondazione ODCEC di Torino Roberto Frascinelli, il Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Salerno Francesco Rotondo, il professore di Diritto Commerciale presso l'UniSA Giuseppe Fauceglia, il dottore commercialista Salvatore Giordano; modera il dottore commercialista Pierluigi Pisani. La sessione pomeridiana prevedrà invece una Tavola Rotonda, moderata da Fabio Battaglia Dottore Commercialista in Arezzo, in cui le varie Fondazioni dei commercialisti in Italia, tra cui quella di Milano, Torino, Roma, Napoli, Bologna, Piacenza e tante altre, dialogheranno sulle proprie esperienze.

"I lavori della Fondazione partono con i migliori auspici - evidenzia il presidente dell'ODCEC Salerno Agostino Soave - in fede alla missione costitutiva che indica proprio tra i suoi scopi operativi l'aggiornamento tecnico-scientifico e culturale della figura professionale del Dottore Commercialista e dell'Esperto Contabile nonché di altre figure professionali, la promozione e l'attuazione di ogni iniziativa diretta alla loro formazione professionale nonché la collaborazione con enti pubblici e privati, organismi e associazioni che abbiano scopi analoghi, nella certezza che il dialogo tra istituzioni e addetti ai lavori sia un asset fondamentale per la crescita del territorio".

"La Fondazione rappresenta una sfida che porteremo avanti nell'interesse della categoria e degli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno - dichiara Il presidente Gianvito Morretta - il tutto con rilevanti iniziative sia dal punto di vista formativo e scientifico che dal punto di vista etico e sociale. A breve saranno formalizzate le nomine del comitato scientifico che vedrà illustri esponenti delle professioni economico giuridiche, della magistratura e della Università".

Maggiori dettagli sono disponibili sul portale www.commercialistisalerno.it.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Commercialisti<br />&copy; Foto da Pexels Commercialisti © Foto da Pexels

rank: 103022109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno