Tu sei qui: Economia e TurismoIl sentiero dei Limoni immortalato con la fotografia a infrarosso da Reginaldo Salerno
Inserito da (Admin), domenica 26 dicembre 2021 12:39:35
Il Sentiero dei Limoni come non lo avete mai visto: a infrarossi.
Il meraviglioso percorso che da Maiori porta fino a Minori, lungo una passeggiata panoramica tra terrazzamenti degradanti coltivati a limone, è stato immortalato da Reginaldo Salerno, appassionato di fotografia e di nuove tecnologie, con la tecnica delle fotografia a infrarosso.
Ci siamo incuriositi ed abbiamo cercato informazioni su questa particolare tecnica fotografica trovando un interessante articolo sul portale reflex-mania.com a cura di Gianluca Grisenti (leggi qui l'articolo completo).
"L'infrarosso (IR) è una radiazione elettromagnetica con una frequenza inferiore a quella delle onde radio ma maggiore rispetto a quella della luce visibile.
Lo spettro visibile all'occhio umano comprende lunghezze d'onda che vanno dai 400 ai 750 nm (nanometri), sotto i 400 nm si parla di ultravioletti mentre sopra i 750 nm troviamo gli infrarossi.
La radiazione ad infrarossi riesce ad impressionare il sensore delle macchine fotografiche digitali permettendo di creare delle immagini dai colori "alterati" rispetto ad una normale fotografia.
Per eseguire degli scatti infrarosso con una reflex, dove vogliamo che il sensore venga raggiunto proprio da quelle onde elettromagnetiche che normalmente vengono tagliate dal filtro low-pass delle macchine fotografiche, ci sono due possibilità:
Il filtro infrarosso più "famoso" è il 720, ovvero quello che elimina tutta la luce al di sotto dei 720 nm, lo stesso utilizzato per il reportage da Salerno, dotato di una Nikon D90 mod. IR720nm.
Il risultato sono queste immagini uniche e di straordinaria bellezza (guarda in basso la gallery o cliccando sulla versione completa di tutti i media).
Fonte: Amalfi News
rank: 103128105
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...