Tu sei qui: Economia e Turismo«Il Superbonus 110 rischia di infrangersi»: l'allarme di Grimaldi, presidente dell'Unaco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 settembre 2021 13:57:18
Il "Superbonus 110", una misura di grande rilevanza per l'economia italiana, rischia di infrangersi sull'impennata dei prezzi delle materie prime e sugli esigui tempi di attivazione previsti dalla norma. A lanciare l'allarme è il presidente dell'Unaco, unione nazionale dei Costruttori, Angelo Grimaldi, che, intervistato da "Le Croanche", ha evidenziato come da novembre 2020 si sia registrata un'impennata dei prezzi delle materie.
«Per il superbonus, comprendiamo bene che vista la enorme portata della misura, essendo fondi rinvenienti da crediti di imposta e quindi dallo Stato, siano prese le maggiori cautele per la corretta applicazione della legge, che però nonostante il "sostegni bis" che per il Superbonus ha notevolmente accelerato le procedure, ma rischia comunque di infrangersi per i tempi che occorrono alle verifiche ed alle progettazioni, mentre per i Lavori Pubblici alla stesso "sostegni bis" è stato approvato un emendamento che permetterebbe di creare un meccanismo di compensazione in favore delle aziende appaltatrici di opere pubbliche per bilanciare i rincari dei prezzi delle materie e impedire di ritardare ancora di più la realizzazione degli interventi - ha dichiarato il presidente Grimaldi - Unaco per scongiurare questi rischi e convinti che la misura del superbonus sia autoliquidante, propone di approvare un provvedimento che porti la misura del superbonus ad essere strutturale, magari anche modificando al ribasso l'aliquota portandola al 90%, visto che in ogni caso consentirebbe per la sola edilizia privata, un incremento di circa 3,5 volte l'attuale fatturato con un gettito di imposte adeguato ed evitando il generale blocco dell'edilizia compresi i lavori pubblici».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100813108
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...