Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Touring Club Italiano esalta i saperi e i sapori di Tramonti [FOTO]

Economia e Turismo

Il Touring Club Italiano esalta i saperi e i sapori di Tramonti [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 17 settembre 2018 17:56:11

Tramonti accoglie il Touring Club Italiano nella meravigliosa cornice del cuore verde della Divina. Una visita che inorgoglisce l'amministrazione guidata dal sindaco Antonio Giordano, da tempo in contatto con il rinomato club italiano. Pochi mesi fa la candidatura del Comune di Tramonti alla "Bandiera Arancione", uno dei riconoscimenti più prestigiosi in ambito turistico-ambientale, che di norma viene conferito ai piccoli comuni dell'entroterra italiano (massimo 15mila abitanti) che si distinguono per un'offerta di eccellenza e un'accoglienza di qualità. Il Touring Club monitora le città, verificando la corretta manutenzione del territorio, le sue peculiarità turistiche con servizi adeguati: in media solo l'8% delle candidature riesce ad ottenere il prestigioso riconoscimento e il 79% a conservarlo nel tempo.

Per l'occasione sabato scorso si è svolta l'iniziativa Tramonti e i suoi borghi a cui hanno partecipato circa 70 persone, tra cui una ventina di soci del Touring Club. Oltre al responsabile del Club di Territorio di Salerno, Enrico Andria, anche il console per la Costiera Amalfitana Secondo Squizzato e il Console Regionale e Consigliere Nazionale Giovanni Pandolfo.

L'iniziativa ha consentito ai visitatori di scoprire, in diverse strutture del territorio, quei saperi e quei sapori dell'enogastronomia locale che fanno di Tramonti, il polmone verde della Costa d'Amalfi, un brand conosciuto a livello nazionale (il Tintore, il Fior di Latte, la Pizza, il Concerto e tutte le eccellenze tipiche della Divina). Un'opportunità per alcune giovani realtà, come la cantina Tagliafierro, per dimostrare come qui convivano tradizione ed innovazione. La visita si è arricchita grazie all'ausilio di due guide ambientali dell'Aigae (Associazione Italiana Guide Ambientali) che hanno accompagnato il gruppo attraverso alcune delle bellezze del territorio, la Cappella Rupestre, la Chiesa di San Giovanni Battista in Campinola, che custodisce un antico organo degli inizi del Settecento, e il ‘Giardino segreto dell'anima', di proprietà della famiglia De Marco, ma sono bastate a rendere straordinaria l'esperienza.

«Un'iniziativa molto gradita e che ha riscosso un grande successo - ha dichiarato l'assessore alla Promozione Turistica Vincenzo Savino - . I numerosi partecipanti hanno espresso il proprio gradimento e sicuramente sussistono le condizioni per poter riproporre in futuro questa iniziativa. È stato un viaggio emozionale, attraverso un territorio che si impegna quotidianamente a difendere e a curare l'ambiente, ad esaltare le proprie risorse e ad implementare i servizi per i turisti: da sempre la nostra è la cultura dell'ospitalità, discreta, sacra, ma avvolgente. Prossimo obiettivo la Bandiera Arancione e questa è stata sicuramente un'ottima occasione per mostrare quanto vale Tramonti, il territorio e la nostra cittadina. Siamo ottimisti, abbiamo tutte le carte in regola!»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100016108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno