Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl vaccino Pfizer giudicato sicuro in UK, sarà distribuito dalla prossima settimana

Economia e Turismo

Londra, Regno Unito, Turismo, Covid, Coronavirus, Vaccini, Pfizer / BioNTech

Il vaccino Pfizer giudicato sicuro in UK, sarà distribuito dalla prossima settimana

Per Giovanni Puopolo e Vito Cinque di Confindustria è una buona notizia: «ora però lavoriamo per sburocratizzare e offrire sicurezza ai nostri ospiti»

Inserito da (Admin), mercoledì 2 dicembre 2020 16:24:59

Il Regno Unito è diventato il primo paese al mondo ad approvare il vaccino contro il coronavirus Pfizer / BioNTech, aprendo la strada alla vaccinazione di massa.

Dopo la notizia del corridoio "libero da quarantena", annunciata da Delta e Alitalia nei giorni scorsi per i voli Italia-Stati Uniti, un'altra buona notizia è stata ribattuta dalle maggiori testate internazionali.

L'MHRA, l'autorità di regolamentazione dei medicinali britannica, afferma che il vaccino offre fino al 95% di protezione contro il Covid-19, ed è fondamentalmente sicuro. Pfizer ha dichiarato che le prime 800mila dosi sono già in arrivo nei prossimi giorni in Inghilterra.

Mentre in Italia il via libera al vaccino sarà dato non prima del 7 gennaio, salvo ripensamenti dell'ultim'ora, sembra che poco o nulla si stia facendo per far ripartire la macchina del turismo. Destinazioni leisure e business come Dubai sembrano già aver ingranato il turbo con offerte mirate a tranquillizzare gli ospiti anche con l'ausilio di prodotti assicurativi pensati ad hoc.

Un tampone 24 ore prima della partenza e uno rapido all'arrivo e solo 36 ore di quarantena garantiscono ai viaggiatori tempi utili sia se si è a Dubai per lavoro che in vacanza. Pacchetti pensati specificamente dalla compagnia Emirates per i turisti, offrono le prime due notte gratis compensando così le il giorno e mezzo di quarantena obbligatoria.

In una nota rilasciata alla nostra redazione Giovannantonio Puopolo, presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno, si dichiara ottimista: «Le informazioni che ricevo da Londra mi lasciano ben sperare sul futuro, bisogna però lavorare per essere pronti ad accogliere in sicurezza gli ospiti che sceglieranno la Provincia di Salerno per le loro vacanze.»

Cautamente ottimista anche Vito Cinque, consigliere in seno all'associazione Confindustria Salerno: «Mettere in sicurezza il nostro territorio deve essere la priorità. Le aziende devono avere uno scenario chiaro in cui operare. Vincenzo De Luca ha spesso ripetuto che la sburocratizzazione è al centro della sua agenda politica: questo è il momento di dimostrarlo con le azioni concrete. Ragioniamo sui mille, inutili, cavilli e leggi a cui un'attività ricettiva deve badare e semplifichiamo il tutto con rigore e logica, portando anche chi è delegato al controllo a rilevare immediatamente le eventuali difformità.»

Certo la domanda che ci poniamo, guardando le immagini di una Dubai "sold out" e le offerte commerciali messe in campo è perché non poter utilizzare la tassa di soggiorno (tra le tasse più evase ed eluse, ndr) per sovvenzionare o favorire una tale politica turistica?

Un governo attento ad una risorsa strategica come il turismo non dovrebbe perdere l'occasione per rimodulare tutte le politiche di accoglienza, magari provando a risolvere anche gli annosi problemi di overtourism, da sempre spina nel fianco della Costa d'Amalfi. Siamo certi che, appena archiviato il problema CoViD-19 saremo letteralmente assaliti da turisti che hanno voglia di rilassarsi e di riscoprire le bellezze uniche del nostro territorio.

Fonte: BBC News

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102511109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno