Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIn Campania al ristorante o al cinema con la card di avvenuta vaccinazione. È polemica. De Luca replica: «Nessun privilegio o discriminazione»

Economia e Turismo

Vaccino, coronavirus, card, De Luca, cinema, ristorante, polemiche

In Campania al ristorante o al cinema con la card di avvenuta vaccinazione. È polemica. De Luca replica: «Nessun privilegio o discriminazione»

«Ho appreso di tutte le polemiche in merito - ha detto De Luca -. È chiaro che rispetteremo tutte le regole della privacy: è del tutto anonima, certifica solo l’avvenuta vaccinazione. Non ci sarà nessun privilegio, è un servizio in più che diamo a chi vuole. È un altro esempio di eccellenza campana»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 gennaio 2021 18:37:38

«Abbiamo una novità tutta campana: daremo una card di avvenuta certificazione a tutti i cittadini vaccinati dopo il richiamo. Sul retro c'è un chip. Ci auguriamo che tra qualche mese i cittadini la possono esibire per andare a cinema o al ristorante in una condizione di maggiore sicurezza, avendo la certificazione che sono stati vaccinati».

Così, la settimana scorsa, il governatore Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook, aveva annunciato l'introduzione di una tessera di avvenuta vaccinazione in Campania.

Nell'appuntamento di oggi, l'ha mostrata già stampata. Le polemiche che hanno accompagnato questa decisione, insomma, non l'hanno dissuaso dal realizzarla. Le ultime, in ordine di tempo, proprio ieri sera, su Rete 4, durante la trasmissione condotta da Paolo Del Debbio, "Dritto e Rovescio".

In un servizio a cura di Flaviana Scisci sono stati intervistati alcuni cittadini di Napoli in merito alla decisione del governatore. «Io non farò il vaccino anti-covid, è stato studiato in pochi mesi, non mi fido di ciò che inietteranno nel mio corpo. Sono uno chef e posso essere limitato a causa di questo provvedimento. Posso rispettare tutte le regole anti-Covid anche senza il vaccino e non voglio essere discriminato», dice un residente nel Quartiere Santa Lucia. Mentre la titolare di un'agenzia di viaggi si dice favorevole: «È una garanzia per ripartire in sicurezza. Se un viaggiatore non ha la card e non può salire sull'aereo sono problemi suoi».

«Ho appreso di tutte le polemiche in merito - ha detto De Luca -. È chiaro che rispetteremo tutte le regole della privacy: è del tutto anonima, certifica solo l'avvenuta vaccinazione. Non ci sarà nessun privilegio, è un servizio in più che diamo a chi vuole. È un altro esempio di eccellenza campana».

In pratica, fa capire il governatore della Campania, la tessera non vuole costituire un obbligo ma un incentivo alla vaccinazione. A quanto pare, i locali e le attività aperte al pubblico non saranno obbligate a far entrare solo le persone in possesso della card, ma potranno scegliere facoltativamente se usufruire di questo servizio ulteriore a tutela della clientela.

 

Leggi anche:

Pandemia Covid-19, De Luca fissa una data: «Grazie a campagna vaccinale, a dicembre 2021 saremo i primi in Italia e in Europa a uscirne»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102614103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno