Tu sei qui: Economia e TurismoIn vendita Motonave Faraglione, uno dei simboli della Costa d'Amalfi durante gli anni 60
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 agosto 2024 13:18:14
La storica Motonave Faraglione, simbolo della Costiera Amalfitana e onnipresente nelle cartoline degli anni '60, è ora in vendita (clicca qui per approfondire). Questa imbarcazione, costruita nel 1928, ha una lunga e affascinante storia che inizia con il suo impiego per la Memel Steamship Company, dove operava nel servizio di traghettaggio a Memel e per escursioni sul lago di Curi.
Nel corso della sua vita, Motonave Faraglione ha svolto anche un ruolo significativo nel trasporto di profughi dalla Prussia orientale. Nel 1947, la nave ha subito un'importante modifica con l'installazione di due motori Sulzer 600 PSE, che sono ancora attualmente a bordo. Dopo aver servito diverse nazioni nel traghettaggio, nel 1963 è stata acquistata dalla Società F. & Lauro Giuffrè, diventando un punto di riferimento nei collegamenti tra la penisola sorrentina e Capri, oltre a operare tra le isole Tremiti e la Puglia.
Negli anni successivi, la nave ha assunto una nuova vita come battello turistico, continuando a navigare nelle acque cristalline della Costiera Amalfitana, dove ha deliziato i passeggeri con panorami mozzafiato e un'esperienza di viaggio unica.
Oggi, Motonave Faraglione rappresenta non solo un pezzo di storia marittima, ma anche un'opportunità per gli appassionati di nautica e collezionisti. La sua vendita segna la fine di un'era, ma offre anche la possibilità di un nuovo inizio per questa storica imbarcazione, che ha attraversato decenni di storie e avventure nel cuore della Costiera Amalfitana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100812109
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...