Tu sei qui: Economia e TurismoIncertezza ripartenza turistica, "Bloomberg" osserva: «In Italia burocrazia e clientelismo soffocano economia»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 aprile 2021 15:22:49
L'incertezza della ripartenza turistica in Italia fa parlare anche le testate internazionali, come la newyorkese Bloomberg.
In un articolo firmato da Rachel Sanderson, si analizza il ritardo del Belpaese rispetto alle sue rivali mediterranee, Grecia e Spagna, nella corsa per salvare la stagione turistica estiva.
Secondo l'articolista, «l'approccio del primo ministro Mario Draghi di vaccinare gli anziani e i fragili è moralmente giusto, ma è una strategia rischiosa dal punto di vista economico».
Infatti, afferma, gli americani «sono riluttanti a prenotare, perché non sanno quando l'Italia riaprirà e se sarà sicura».
Invece, «è tutto molto diverso in Grecia, che ha iniziato le pause pilota per i visitatori stranieri come test per l'apertura questa estate. Almeno 69 isole greche saranno completamente vaccinate entro la fine di aprile. In Spagna, le città turistiche Madrid e Barcellona sono rimaste aperte durante la pandemia».
E se il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha dichiarato di voler immunizzare prima le isole e le località turistiche, il commissario per l'emergenza Figliuolo ha replicato che così non va fatto.
Perciò, Bloomberg commenta: «È pienamente giustificato dare la priorità in questo modo, anche se è una vera scommessa. La prospettiva che il paese perda turisti redditizi sta già alimentando le tensioni sociali e politiche. I proprietari di ristoranti a Roma si sono scontrati con la polizia la scorsa settimana fuori dal parlamento per il blocco».
Nonostante, il nobile intento del premier, racconta, in Italia ci sono ancora anziani e fragili da vaccinare, perché sorpassati da chi ne aveva meno diritto.
Secondo la testata newyorkese: «Perché l'Italia abbia qualche possibilità di rilanciare la sua economia post-pandemia, deve annullare la burocrazia e il clientelismo che soffocano la sua economia».
Leggi anche:
Ripartenza, Sileri annuncia «riaperture ristoranti di sera dal 1° maggio, ma in modo graduale»
«Vaccinare per riaprire. Stiamo guardando al futuro», Draghi è fiducioso per la stagione turistica
Fonte: Positano Notizie
rank: 108313105
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...