Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoInflazione, Istat: "Aumentano prezzi frutta e ortaggi"

Economia e Turismo

inflazione, istat, prezzi, carrello della spesa, italia, europa, napoli

Inflazione, Istat: "Aumentano prezzi frutta e ortaggi"

Inflazione contenuta a gennaio ma non per frutta e ortaggi freschi che costano sempre di più. Per la verdura, i rincari raggiungono il 18,1% rispetto a un anno prima. Napoli risulta la capitale dell'inflazione a gennaio, con aumenti annui dei prezzi dell'1,9%.

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 22 febbraio 2024 20:35:21

Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli.

I dati Istat definitivi disegnano uno scenario che se da una parte vede l'inflazione contenuta a gennaio ma non per frutta e ortaggi freschi che costano sempre di più.

Per la verdura, i rincari raggiungono il 18,1% rispetto a un anno prima mentre pomodori e pere sono aumentati di oltre il 20%.

Anche i prodotti di stagione come arance e mele sono più care del 6% e dell'8,3% rispetto all'anno precedente.

In generale invece l'aumento dei prezzi al consumo è moderato e il tasso di inflazione risale allo 0,8% di gennaio dallo 0,6% di dicembre, in quello che l'Istat definisce un "lieve rimbalzo", confermando le stime preliminari.

I rincari annui del carrello della spesa, che oltre ai prodotti alimentari include quelli per la cura della casa e della persona, sono del 5,1%.

Risultano in calo rispetto al mese precedente ma sono comunque oltre sei volte superiori al tasso di inflazione complessivo.

Nel contesto europeo, l'Italia è tra i paesi con la dinamica dei prezzi più contenuta e un tasso armonizzato dello 0,9%, mentre in Spagna, per esempio, è del 3,5%, in Francia del 3,4% e in Germania del 3,1%. All'interno del territorio nazionale, però, ci sono ampie differenze.

Napoli risulta la capitale dell'inflazione a gennaio, con aumenti annui dei prezzi dell'1,9%.

Seguono, a poca distanza Perugia e Trieste.

Mentre in quattro città i listini sono addirittura in calo: Modena, Ancona, Reggio Emilia e Campobasso fanno registrare un -0,7%.

 

FONTE FOTO: Foto diJill WellingtondaPixabay e Foto dicongerdesigndaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Verdure<br />&copy; Foto di Jill Wellington da Pixabay Verdure © Foto di Jill Wellington da Pixabay

rank: 103210107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno