Tu sei qui: Economia e TurismoL’Europa guarda al “modello Procida”, consensi al “Cultural Heritage in Action”
Inserito da (admin), giovedì 25 marzo 2021 19:40:37
In Finlandia la Capitale Italiana della Cultura 2022 ha condiviso il suo metodo con le altre buone pratiche europee Procida protagonista a livello internazionale. In queste ore la Capitale Italiana della Cultura 2022 ha condiviso il suo modello, scelto tra buone pratiche europee, con il task dell’azione "Cultural Heritage in Action" del progetto "European Framework for Action on Cultural Heritage". La consigliera Matilde Carabellese, delegata all’Integrazione, all’Innovazione e alla Sostenibilità - ha illustrato il metodo co-creativo e generativo alla base del dossier, scelto dal MibAct lo scorso 18 gennaio. "Abbiamo evidenziato il pieno coinvolgimento della cittadinanza sui temi del patrimonio culturale materiale e immateriale, la centralità della sostenibilità ambientale e dell’Agenda ONU 2030 e l’analisi dei desideri della comunità per la creazione di un immaginario collettivo e il riutilizzo adattivo del patrimonio culturale", sottolinea Carabellese. "Il riscontro è stato largamente positivo", aggiunge. All’evento hanno preso parte 17 città provenienti da 13 Paesi europei, tra cui la piccola cittadina di Vantaa, la città bulgara di Plovdiv (Capitale Europea della Cultura 2019), della città croata di Rijeka (Capitale Europea della Cultura 2020) e la città lettone di Daugavpils (candidata Capitale Europea della Cultura 2026). «La presenza di Procida a un tavolo di confronto internazionale sui temi dell’innovazione sociale conferma la bontà del nostro lavoro. – dichiara il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano - Condividiamo volentieri il nostro metodo, convinti di essere ambasciatori di una profezia del cambiamento nel paradigma culturale italiana, in grado di privilegiare i piccoli centri, non più relegati a posizioni subalterne rispetto alle grandi città d’arte».
Fonte: Booble
rank: 10682108
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...