Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoL'Inps assumerà 550 giovani

Economia e Turismo

L'Inps assumerà 550 giovani

Inserito da Il Denaro (admin), venerdì 11 gennaio 2002 00:00:00

Sono 550 i posti messi a concorso per l'assunzione di giovani disoccupati presso l'Istituto nazionale della previdenza sociale. Termine ultimo per la presentazione delle domande è il 26 gennaio 2002. Le opportunità sono rivolte a 450 diplomati e 100 disoccupati in possesso di laurea, con possibilità anche per possessori di titolo triennale. Vediamo, caso per caso, quali sono le opportunità offerte. L'Istituto della previdenza sociale intende, anzitutto, procedere all'assunzione, attraverso contratti di formazione e lavoro della durata di dodici mesi, di 450 diplomati di età compresa tra i 18 ed i 25 anni (fino a 32 nel caso di disoccupati di lunga durata), da inquadrare nell'area B, posizione economica B1, da destinare alle strutture di produzione, per la realizzazione di progetti formativi correlati alle esigenze di normalizzazione degli archivi e delle giacenze. Gli interessati dovranno presentare domanda (in carta semplice) presso la sede regionale prescelta e spedirla entro il 26 gennaio prossimo, mediante raccomandata con avviso di ricevimento. La prova di selezione consisterà nella risoluzione di test su elementi di diritto costituzionale, di diritto amministrativo e legislazione sociale, nozioni di informatica e sulla conoscenza dell'uso di strumenti informatici d'ufficio. Riguardo ai laureati, è prevista l'assunzione, attraverso contratti di formazione e lavoro, della durata di 24 mesi, di 90 giovani disoccupati, in possesso di una laurea breve o di un diploma di laurea, con età non superiore ai 29 anni (32 nel caso di disoccupati di lunga durata), da inquadrare nell'area C, posizione economica C1, e da destinare alle strutture della Direzione Generale per la realizzazione di progetti formativi correlati al nuovo modello organizzativo dell'Ente. La prova di selezione si articolerà in due fasi. Nella prima, è prevista la soluzione di test sulle seguenti materie: diritto civile, diritto costituzionale ed amministrativo, politica economica, scienze delle finanze, diritto del lavoro e legislazione sociale, informatica e organizzazione sindacale. Coloro i quali avranno superato questa prima fase, con una votazione di almeno ventiquattro punti su trenta, accederanno alla seconda, che consiste in una prova orale sugli stessi argomenti di quella scritta e sulla conoscenza di una lingua straniera, da scegliere tra inglese, francese, tedesco e spagnolo. Infine, è prevista l'assunzione di dieci giovani disoccupati in possesso di una laurea breve o di un diploma di laurea da inquadrare nell'area C, posizione economica C1, e da destinare alle strutture alle strutture della Direzione Generale per la realizzazione di progetti formativi correlati alle esigenze di stenografia e resocontazione dei lavori degli organi dell'Istituto. La prova di selezione si articolerà in due fasi. La prima consiste in un dettato stenografico di un brano di mille parole, alla velocità graduale da 90 a 110 parole al minuto, per la durata di dieci minuti, e successiva trascrizione in chiaro al personal computer. Coloro i quali avranno superato questa prima fase, con una votazione di almeno ventiquattro punti su trenta, accederanno alla seconda, consistente in una prova orale sulle seguenti materie: diritto civile, diritto costituzionale ed amministrativo, politica economica, scienze delle finanze, diritto del lavoro, informatica e organizzazione sindacale, conoscenza di una lingua straniera, da scegliere tra inglese, francese, tedesco e spagnolo. L'indirizzo al quale inviare le domande per le classi di concorso riservate ai laureati è: Direzione Generale Inps, Via Ciro il Grande 21, 00144 Roma. Ulteriori informazioni sui concorsi potranno essere acquisite contattando il call center dell'Istituto, al numero 164.64.

Fonte: Il Portico

rank: 10489102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno