Tu sei qui: Economia e TurismoL'Isolotto Isca non è più dei De Filippo, acquisito da due imprenditori di Positano
Inserito da (Admin), venerdì 12 novembre 2021 12:14:56
Incluso nel comune di Massa Lubrense, a poca distanza dalla Marina del Cantone e dalla baia di Nerano, non tutti sanno che l'Isolotto Isca è stato luogo di riflessione e rifugio di Eduardo De Filippo, che nei rari momenti di pausa lontani dalle tournée, amava soggiornarvi per trovare un po' di pace. Ebbene, lo scoglio Isca, che fa parte anche del Parco Marino Protetto di Punta Campanella, ha trovato nuovi proprietari.
Gli eredi di Luca De Filippo, rivela Repubblica, l'hanno venduto agli imprenditori positanesi Giacomo Cinque e Riccardo Ruggiti, già proprietari della società Antica Sartoria e acquirenti del Palazzo Doria D'Angri, a Napoli, da cui si affacciò Garibaldi per annunciare l'Unità d'Italia.
Una trattativa che ha richiesto molto tempo e pare si sia conclusa su almeno dieci milioni di euro.
L'idea dei nuovi proprietari sarebbe quella di trasformare il posto in un resort di lusso per turisti benestanti, che potranno osservare da vicino i luoghi in cui amava passeggiare Eduardo e godere della Costiera Amalfitana da una vista privilegiata.
(Foto: Christopher Burton e Roberto Cavaliere)
Leggi anche:
Isolotto Isca, l'angolo di paradiso al largo di Nerano che fu dimora di Eduardo De Filippo
Fonte: Positano Notizie
rank: 101511107
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...