Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoL'Oro di Capri diventa gelato con il CIOCORO

Economia e Turismo

dal 26 agosto al 2 settembre ad Anacapri

L'Oro di Capri diventa gelato con il CIOCORO

La sorpresa della Settembrata Anacaprese 2018 offerta dai soci dell'Oro di Capri che unisce cioccolato, farina di carrube ed il pregiato Oro di Capri, l'olio d'oliva extravergine estratto dagli uliveti di Anacapri

Inserito da (admin), venerdì 24 agosto 2018 16:32:39

Dal 26 Agosto al 2 Settembre ritorna la tradizionale settembrata Anacaprese, la festa dell'uva in cui l'intera Anacapri rivive la propria storia dei primi anni del '900 tra rievocazioni di antichi giochi, costumi d'epoca e personaggi illustri. Domenica come di consueto alle 19.00 diversi quadretti al centro del paese animeranno l'inizio della festa. A partecipare anche quest'anno con uno stand, dietro la chiesa centrale di Santa Sofia ad Anacapri, su via Trieste e Trento, l'associazione "L'Oro di Capri" che offrirà attraverso i suoi affiliati il classico pane e olio, ricavato dalla coltivazione degli ulivi nella fascia Costiera di Anacapri dal Faro alla Grotta Azzurra. L'olio offerto sarà quello della produzione 2017, una delle migliori annate in termini di resa del prodotto che ha portato "L'Oro di Capri" ad ottenere grandi riconoscimenti come l'attestazione nelle guide slow food e gambero rosso. Quest'anno i soci olivicoltori hanno pensato di proporre proprio in occasione della Settembrata anacaprese, un nuovo prodotto a base di Oro di Capri: il ciocoro, un gelato fatto di cioccolato 70%, farina di carrube e impreziosito con il pregiatissimo olio extravergine di oliva caprese.

Un prodotto realizzato guardando al futuro, dichiarano i soci, con un gelato che assembla tutti ingredienti naturali come le antiche carrube, il cacao ed il prezioso olio Oro di Capri. L'operazione mira a creare sempre più attenzione verso il paesaggio oltre che sul prodotto in sé, perchè producendo un buon olio si preserva il paesaggio, rendendolo vivo, produttivo e tutelato. L'attenzione, nel caso della produzione del gelato, segue la logica della valorizzazione delle aziende capresi che producono un artigianato gastronomico locale. Proprio per questo ad assistere l'associazione in questa operazione di lancio del Ciocoro sono già entrati in campo alcuni produttori locali: in primis l'azienda di Marina Grande "il Gelato al limone" della Sign.ra Lina Di Palma, in prima linea per la realizzazione del prodotto, che ha dichiarato: "sono stata molto felice di intraprendere questa strada nell'elaborazione di un nuovo gelato, un abbinamento inconsueto ma che credo risulterà vincente, ottenuto dall'assemblaggio del cioccolato amaro, della farina di carrube e dall'Oro di Capri.

La nostra attenzione alla qualità dei prodotti che offriamo, senza uso di paste e conservanti, ci ha già ripagato per il gelato al limone, in particolare quello con le bucce di limoni biologici di Capri, già un prodotto a Km 0, ottenuto dai nostri terreni in zona Scala Fenicia. Con il Ciocoro, a base di Oro di Capri, un altro prodotto che valorizza al pieno il nostro territorio isolano, speriamo di fare altrettanto." Un ulteriore supporto è stato offerto ai soci dal Caffè Manari con la consulenza dell'esperto pasticciere Eugenio Manari e la collaborazione del pasticciere Dario Torelli. A cooperare inoltre per il lancio del nuovo gelato targato Oro di Capri anche il chiosco di Antonio Tizzano sui giardini di Augusto, con il pasticciere Giovanni Santarpia, e la Gelateria Buonocore di Capri, un sinonimo di garanzia in quanto a qualità del prodotto.Ad offrire il nuovo gelato ai partecipanti della Settembrata anacaprese questa domenica dalle 19.00 sarà presente una delegazione di studenti dell'Istituto alberghiero di Capri, coordinati dai professori Apuzzo e Milano, insieme ai soci dell' Oro di Capri. Nel corso dell Settembrata di quest'anno saranno ricordati ed interpretati: Hermann Moll, un tedesco che, venuto a Capri, aprì una birreria in Piazza San Nicola, il pittore Otto Sohn Rethel che in Villa Lina creò un vero e proprio cenacolo culturale, avviando all'arte giovani anacapresi, tra cui la pittrice naϊf Rosina Viva. Tra le rievocazioni d'epoca anche quella formata da Ada Negri, Alma Siracusa Vuotto e Graham Greene, che saranno ricordati attraverso versi di poesia e letteratura, intervallati dalle splendide musiche eseguite al pianoforte da Emilia Gubitosi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104317102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno