Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese mette i ‘gioielli' in cassaforte

Economia e Turismo

La Cavese mette i ‘gioielli' in cassaforte

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 13 febbraio 2003 00:00:00

Chiamatela pure la carica dei ventenni. Basterà per avere la meglio sulla Vigor Lametia di Amato, che dispone di calciatori "svezzati" per la categoria? Può darsi, ma per ora è meglio non sbilanciarsi. Lo sa bene Mario Somma, che alla ripresa degli allenamenti ha già messo in guardia la squadra dalle insidie della trasferta di Belpasso. Vibo Valentia docet: meglio non perdere la concentrazione e risparmiare energie preziose. Alla fine prevarrà chi avrà più benzina nel serbatoio. Rigorosamente "verde", considerata la brillantezza delle prestazioni che offre il bolide metelliano, che macina vittorie, gol e punti. Il dinamismo di Di Vito, Panini, Chiarello, Abate, D'Aniello e Garaffa (una miscela esplosiva, se abbinata alle doti del portiere Ambrosi ed all'esperienza di Ianni, Corradino e Mangiapane) rappresenta la risorsa numero uno e, forse, il segreto del successo. Buona tecnica individuale, duttilità tattica e "sette polmoni": quanto basta per spingere in alto gli aquilotti ed attirare le attenzioni di club di categoria superiore. Su tutti il Perugia, sempre a caccia di nuovi talenti da valorizzare. Ma la società aquilotta non sembra intenzionata a cedere alle lusinghe e blinda i "golden boys", che stanno disputando un ottimo campionato. Per non turbare la serenità dello spogliatoio, tenendo alla larga "distrazioni pericolose", e, soprattutto, per non indebolire un impianto di gioco che potrebbe essere riconfermato in blocco in C2, in caso di promozione. La forza del collettivo, più o meno lo stesso che era a disposizione di mister Di Fusco ad inizio stagione, è stata l'arma in più dei biancoblù ed il presidente Della Monica (memore delle esperienze passate) non sembra intenzionato a privarsi tanto facilmente delle sue preziose risorse. Una difesa bunker ed un centrocampo col "vizio del gol" i settori che stanno trascinando al successo gli aquilotti. Un contesto perfettamente funzionante, nel quale spiccano i difensori Abate (1982), Chiarello (1982) e Garaffa (1984): tutti prodotti del vivaio metelliano, sui quali hanno messo gli occhi osservatori e talent scout di squadre che militano in campionati ben più eccelsi della serie D. Di qui a qualche mese si scatenerà l'asta per ingaggiare i "gioielli" della Cavese? E' presto per dirlo, azzardato ipotizzarlo, ora che la squadra è lanciata alla conquista della promozione in C2. Sul taccuino dei procuratori, comunque, sono finiti anche i nomi di Di Vito (attaccante, 1983, prelevato dal Chieti), Panini (difensore, 1983, acquistato dal Frosinone) e D'Aniello (centrocampista, 1975, ingaggiato dal Tivoli). 28 anni, il "vecchietto" della Cavese è il bomber dei metelliani, grazie alle 9 reti messe a segno finora. E la sua esperienza in maglia biancoblù potrebbe essere per lui il definitivo trampolino di lancio, visto che già l'anno scorso, con la casacca del Tivoli, riuscì a strappare la promozione in C2. Un precedente beneaugurante, che fa del centrocampista aquilotto l'amuleto di mister Somma. Ma D'Aniello, votato alla disciplina ferrea del collettivo, che non ammette "prime donne" all'interno dello spogliatoio, tiene a freno l'entusiasmo e preferisce "volare basso". «Non è facile per un centrocampista segnare così tante reti - ammette il giocatore - ma va detto che buona parte del merito, che va diviso con il resto della squadra, è degli schemi del tecnico, che esaltano le doti di noi giocatori». Nove reti, tutte pesanti, l'ultima delle quali domenica scorsa. Un gol che ha consentito alla Cavese di sbloccare il risultato e di battere il Pro Favara. «La rete più importante è stata quella segnata contro il Castrovillari, sul campo neutro di Fasano. La ragione? E' stata la mia prima marcatura in campionato». Intanto, sul fronte allenamenti, la squadra ha continuato ieri il consueto lavoro settimanale. Oggi pomeriggio, il tecnico Mario Somma proverà uomini e schemi nella tradizionale amichevole in famiglia del giovedì. Alla comitiva si riaggregherà anche Panini, apparso un po' affaticato nei giorni scorsi. Da segnalare, infine, che, nella gara di domenica prossima contro il Belpasso, mister Somma non potrà contare sull'apporto del difensore Ianni, squalificato per un turno dal giudice sportivo di serie D.

Fonte: Il Portico

rank: 10515100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno