Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese nelle mani di ‘batman' Ambrosi
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 marzo 2003 00:00:00
Ambrosi si confessa: «In quei momenti, ho pensato a tutti i sacrifici che abbiamo fatto finora per stare lì, al vertice della classifica. Da un mio miracolo, visto quanto sia difficile neutralizzare un calcio di rigore, dipendeva il futuro della squadra».
Stefano Ambrosi, portierone aquilotto che si è guadagnato l'appellativo di "batman", l'uomo-pipistrello, per l'agilità tra i pali, tira un sospiro di sollievo. Quel miracolo l'ha fatto. Ad una manciata di secondi dal termine di un estenuante recupero dato dal fiscalissimo Scoditti di Bologna, è riuscito a sventare l'unica minaccia portata alla sua porta dagli avversari del Delianuova. La minaccia più grande, un calcio di rigore. «15 giorni prima, avevo dovuto vivere contro la Rossanese la stessa situazione. Al 24' del primo tempo, il centrocampista Montesano aveva tirato dal dischetto una fucilata centrale. Mi ero buttato a terra una frazione di secondo prima - rivela Ambrosi - e sono stato fregato. Ho fatto tesoro di quella situazione di gioco e questa volta sono stato più fortunato». A contribuire alla parata, come ammette il portiere di origini ciociare, è stato il consiglio di un amico: «Sì, dietro la mia porta c'era Corradino, che mi ha suggerito di fare un paio di passi in avanti prima del tiro di Giacco e di gettarmi a terra solo dopo la sua esecuzione. E' stata provvidenziale la soffiata. Ho intuito la direzione del pallone ed ho sventato la minaccia. E' stata una liberazione, per tutto quello che mi è passato per la mente in una manciata di secondi». La Cavese, così, è rimasta aggrappata alla vetta della classifica e non ha perso punti pesanti al cospetto di una concorrente per la vittoria finale che non molla. La Vigor Lametia ha annichilito anche il Siracusa ed ora lo scontro al "Lamberti" tra le due protagoniste del girone, in programma il 23 marzo, diventa sempre più il match clou della stagione. Tutto questo grazie alla prodezza di Stefano Ambrosi. «Non esageriamo. Il merito - afferma con modestia l'estremo difensore aquilotto - è anche del gol di D'Aniello e della prestazione volitiva degli altri compagni. Ho avuto fortuna, ho avuto bravura: questo lo lascio dire agli altri. Quello che conta è che abbiamo vinto e siamo ancora lì, vivi e vegeti, a dire la nostra per la promozione in C2».
Fonte: Il Portico
rank: 10025103
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...