Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese non vuole arrendersi

Economia e Turismo

La Cavese non vuole arrendersi

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 30 aprile 2002 00:00:00

Ed ora non resta che sperare nel miracolo. La Cavese, se non vuole rivivere il clima surriscaldato dei play-out, dovrà tentare l'impresa che sa di epico: vincere ad Acireale, sbancare il «Tupparello» per salvarsi senza altri patemi d'animo. Vittorio Belotti (nella foto in alto) ci crede: la sua squadra è capace anche di questo. «Non voglio sentire clima di smobilitazione intorno a noi, non è il momento. Ad Acireale andremo a giocarci le nostre carte e tenteremo di vincere la sfida per la salvezza anticipata. So che non troveremo un clima ideale. Gli acesi non possono permettersi di perdere, perché rischierebbero loro stessi, in concomitanza con risultati favorevoli per Andria e Palmese, di andare ai play-out. Ma tutto è possibile nel calcio. E poi, se giocheremo come abbiamo fatto in tutto il primo tempo della gara con il Foggia, perché non crederci nel miracolo?». Tutta la rosa si ritroverà questo pomeriggio a Paestum. All'Ariston si riprenderà il lavoro in vista della trasferta in Sicilia. Fino a venerdì pomeriggio ci si allenerà lì, poi il viaggio verso Acireale. Una soluzione chiesta ed ottenuta dai giocatori per evitare di lavorare gomito a gomito con la contestazione dei tifosi, sempre più amareggiati per la piega presa dal torneo? «No, non credo. Alla fine della gara con il Foggia - sottolinea Belotti - il morale era sotto ai tacchi, ma c'era anche una grande consapevolezza dell'occasione sprecata. Non meritavamo di perdere la partita e per quanto fatto in campo avremmo anche potuto vincere. Perché, allora, non sperare di fare altrettanto ad Acireale? Ma ci servirà la massima concentrazione per arrivare preparati all'appuntamento. I ritiri precedenti hanno avuto un effetto benefico sul gruppo». Miglioramento nel gioco che si è visto anche domenica scorsa, al cospetto di un'altra grande del torneo, il Foggia, ma che non si è concretizzato, sfortunatamente, sul piano del risultato. «Purtroppo, paghiamo ancora un conto salato alla dea bendata. Le conclusioni di Galli e Righi (nella foto in basso) in altre circostanze sarebbero finite dentro. Non resta da fare altro che rimboccarci le maniche e, con tutta la rabbia e la grinta che potremo covare dentro, andare ad Acireale a giocarci la partita dell'anno. Una sfida che sicuramente non affronteremo soli. I nostri tifosi, che sono giustamente amareggiati e delusi, non ci lasceranno nemmeno in questa occasione. Il loro incoraggiamento potrebbe essere determinante per il risultato finale». La formazione acese rischia, però, di finire essa stessa nel baratro in caso di vittoria corsara della Cavese. «Lo so, sarà un'impresa, ma sono fiducioso. Sono convinto - continua l'allenatore metelliano - che, se i miei scenderanno in campo con lo spirito giusto e con le idee chiare, saremo in grado di sbancare il "Tupparello". Guai a sentirci già sconfitti in partenza. É vero, a loro basterà anche il pareggio, ma questo paradossalmente ci aiuterà. Non abbiamo nulla più da perdere. La corsa verso la salvezza anticipata sarà nostra solo in caso di conquista dei tre punti. Non ci saranno da fare né calcoli sulle altre né tatticismi in campo. Bisognerà vincere e basta».

Fonte: Il Portico

rank: 10007102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi: picco di presenze per Pasqua e il ponte del 1° maggio. Riflessioni sui ponti e sul futuro del turismo

La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

Economia e Turismo

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno